Windows 11 blocca i Blu-ray: colpa dell’ultimo aggiornamento

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n632706/windows-11-blu-ray-bloccati-aggiornamento/

HDblog.it Sep 25, 2025 · 2 mins read
Windows 11 blocca i Blu-ray: colpa dell’ultimo aggiornamento
Share this

Negli ultimi aggiornamenti di Windows, rilasciati a partire da agosto, alcuni utenti hanno iniziato a segnalare un problema fastidioso: l’impossibilità di riprodurre correttamente contenuti video protetti da DRM, come Blu-ray, DVD o la TV digitale. Microsoft ha confermato che il malfunzionamento è legato in particolare all’update KB5064081 di Windows 11 e a quelli successivi, che hanno introdotto un conflitto con la gestione dei contenuti protetti.

Gli effetti variano: c’è chi vede comparire messaggi di errore legati alla protezione dei diritti d’autore, chi sperimenta interruzioni continue durante la visione e chi si trova di fronte a schermate nere o blocchi improvvisi. Nonostante i disagi, lo streaming online non subisce conseguenze: Netflix, Disney+ o Prime Video funzionano regolarmente, perché utilizzano sistemi di distribuzione diversi. Il problema riguarda invece i supporti fisici e i software che sfruttano l’Enhanced Video Renderer (EVR), una funzione storica di Windows usata in abbinamento a HDCP e DRM audio-video per garantire la compatibilità con le licenze richieste dall’industria cinematografica.

Per gli appassionati di home video, guardare un Blu-ray su PC è diventato complicato, e spesso richiede hardware e software compatibili con una lunga serie di standard di protezione. Con KB5064081 la situazione è peggiorata, trasformando la visione di un film in un esercizio di pazienza.

Microsoft ha fatto sapere che i suoi sviluppatori sono al lavoro per distribuire un correttivo, ma non ha fornito date precise. L’unica soluzione temporanea resta quella di rimuovere l’aggiornamento incriminato o posticiparne l’installazione, scelta che però non è ideale sul fronte della sicurezza del sistema operativo.

Oggi, il cuore del business Microsoft è legato ad AI e servizi cloud in abbonamento, molto più che alla gestione del supporto fisico. Non sorprende quindi che la riproduzione dei Blu-ray su PC, già percepita come un’abitudine per pochi appassionati, non sia in cima alle priorità. C'è poco da girarci attorno: chi continua a collezionare dischi si trova sempre più spesso a dover fare i conti con barriere tecniche che scoraggiano l’uso del computer come lettore multimediale, poiché il mercato spinge sempre più verso la fruizione in streaming.

Andrej Peribar

Io ti parlavo della legge.
La legge non può considerare il torrent, quindi questi si sono fatti fare leggi folli come: puoi farti la copia privata, è un tuo diritto, MA non puoi violare il DRM, quello non è tuo diritto.

Per far si che questa legge funzioni serve il DRM