Un evento curioso ha sorpreso diversi utenti del programma Windows Insider: al riavvio del proprio computer con Windows 11, invece del consueto jingle moderno, è partito il suono di avvio di Windows Vista, datato 2006. L’anomalia, subito notata dalla community, ha riportato alla mente l’epoca dei vetri trasparenti e dei colori brillanti di Aero, con un carico di nostalgia non previsto.
Ma cosa è successo di preciso? L’equivoco è stato causato da un errore tecnico all’interno delle versioni di anteprima Dev e Beta di Windows 11, distribuite agli utenti più avanzati che testano le funzionalità in fase di sviluppo. Il suono, originariamente composto per Vista con l’obiettivo di trasmettere innovazione e serenità, è stato riprodotto per sbaglio al posto dell’audio ufficiale dell’attuale sistema operativo.
Il team responsabile dello sviluppo ha confermato che si è trattato di un bug e non di un’operazione nostalgica o promozionale. Anzi, è stato prontamente segnalato come errore noto nelle note di rilascio delle ultime build. Nonostante ciò, la situazione ha suscitato numerosi commenti divertiti e discussioni online, alimentate anche dal recente rilascio di macOS 26 “Tahoe” da parte di Apple, con un’interfaccia ridisegnata che molti hanno paragonato proprio al vecchio stile Aero di Vista.
Stando alle numerosepubblicazioni sui social, oltre alla curiosità su quanto avvenuto, alcuni utenti hanno persino espresso apprezzamento per il ritorno di quel suono, che per molti rappresenta un ricordo vivace degli anni Duemila.
In ogni caso, Microsoft ha assicurato che il problema verrà risolto nei prossimi aggiornamenti. Per chi non se lo ricordasse o non l'avesse mai sentito, lo riproponiamo a seguire.