Windows 11 introduce la modalità energetica adattiva per laptop e tablet

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n622064/windows11-energia-adattiva-modalita-test/

HDblog.it Jun 16, 2025 · 2 mins read
Windows 11 introduce la modalità energetica adattiva per laptop e tablet
Share this

Microsoft sta lavorando a una nuova funzionalità per Windows 11 che punta a migliorare la gestione dell’energia, soprattutto sui dispositivi portatili come laptop e tablet. Si chiama Adaptive Energy Saver e consente al sistema operativo di adattarsi automaticamente alle condizioni di utilizzo per ottimizzare i consumi.

Questa funzione, non ancora ufficialmente annunciata, è stata individuata nelle build di anteprima rilasciate ai canali Dev e Beta del programma Insider. Il suo funzionamento si basa su una valutazione continua di vari elementi, tra cui la carica residua della batteria, il carico di lavoro del sistema, le attività in esecuzione e l'interazione dell’utente con il dispositivo. In questo modo, Windows può attivare il risparmio energetico in modo dinamico e contestuale, senza la necessità di interventi manuali.

La gestione automatica dell’energia rappresenta un passo in avanti rispetto ai classici profili “Bilanciato” o “Risparmio energetico”, spesso trascurati dagli utenti o troppo rigidi per adattarsi a scenari d’uso variabili. Con Adaptive Energy Saver, il sistema prende decisioni in tempo reale per bilanciare al meglio prestazioni e consumo.

Anche se progettata per dispositivi mobili, la modalità adattiva può essere attivata manualmente anche su PC desktop, utilizzando uno strumento di configurazione chiamato ViVeTool. Basta scaricare lo strumento, avviarlo dal Prompt dei comandi come amministratore e utilizzare un codice specifico per abilitare la funzione. Dopo il riavvio del sistema, la modalità sarà attiva e visibile nelle impostazioni energetiche.

Un rappresentante del team Windows Insider ha confermato che la funzionalità è ancora in fase di sviluppo e non funziona ancora in modo ottimale, motivo per cui non è stata ancora resa disponibile al grande pubblico. Tuttavia, il suo inserimento nelle versioni di prova lascia intendere che Microsoft intende portarla nelle prossime versioni stabili di Windows 11.

Nelle stesse build di prova è stato inoltre segnalato un bug curioso, che ha fatto discutere parecchio: il suono di avvio del sistema operativo viene talvolta sostituito con quello storico di Windows Vista. Un problema già identificato, che verrà risolto nei prossimi aggiornamenti.

L’introduzione di Adaptive Energy Saver rappresenta un tassello importante nella strategia di Microsoft per un sistema operativo più intelligente e sostenibile. L’obiettivo è ridurre i consumi energetici senza compromettere l’esperienza dell’utente, introducendo un approccio flessibile e dinamico alla gestione delle risorse. Una soluzione che risponde alle crescenti esigenze di efficienza e durata della batteria, in un contesto sempre più attento alla sostenibilità.