Avete presente la sezione "Per sviluppatori" nelle Impostazioni di WIndows 11? Microsoft deve aver realizzato che si tratta di opzioni utili potenzialmente per un bacino di utenza ampio, e che quella denominazione rischiava di renderle respingenti. Per questo ha scelto di modificarla, ribattezzando la scheda "Impostazioni Avanzate": un nome che spaventa di meno gli utenti inesperti, e invita maggiormente ad esplorare le varie possibilità.
Tra le nuove opzioni presenti nella sezione "Avanzate" spiccano la possibilità di attivare o disattivare i percorsi lunghi nelle directory, impostazioni dedicate ai Desktop Virtuali, l'integrazione del codice sorgente di Esplora File e altro ancora. Microsoft sta inoltre riorganizzando le impostazioni in gruppi tematici più chiari, come Barra delle applicazioni, Esplora File, Terminale, Desktop Virtuali e altri, migliorando la navigabilità e la logica dell'interfaccia.
A differenza delle novità distribuite di recente con gli aggiornamenti Patch Tuesday di maggio, la pagina "Avanzate" è attualmente visibile unicamente nella build 26404 di Windows Server. È nascosta di default e la sua attivazione richiede la consueta procedura di modifica degli ID delle funzionalità. Tuttavia, è possibile che non passi molto tempo prima che queste modifiche facciano la loro comparsa nelle versioni consumer di Windows 11 attraverso il programma Insider.