Windows 11, Microsoft ha un nuovo trucco per migliorare l'autonomia

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n625300/windows-11-risparmio-energetico-adattivo/

HDblog.it Jul 14, 2025 · 2 mins read
Windows 11, Microsoft ha un nuovo trucco per migliorare l'autonomia
Share this

Microsoft ha iniziato a testare una funzionalità in Windows 11 che potrebbe migliorare in modo significativo l’autonomia dei computer portatili: un piano di alimentazione adattivo, che non si basa sul livello di carica residuo della batteria ma piuttosto sul tipo di lavoro che il computer sta affrontando in quel momento. Il piano, che è ora in distribuzione agli Insider nel canale Canary, si chiama Adaptive Energy Saver, e sostanzialmente attiva il risparmio energetico quando lo ritiene necessario, non solo quando la batteria raggiunge una determinata percentuale.

L’unica differenza significativa con la modalità risparmio energetico tradizionale è che con il piano adattivo Windows non altererebbe la luminosità dello schermo, per ragioni che è facile intuire. Il piano è opzionale e non viene proposto come default, e bisogna dire che sulla carta ha perfettamente senso - anche se la batteria è ancora al 90%, ho davvero bisogno della massima potenza del computer mentre sto modificando un file con Blocco note o mentre sto guardando un film da Netflix? Naturalmente sarà cruciale la qualità di esecuzione - è importante che il sistema sia in grado di fornire tutta la potenza a disposizione quando è richiesta, senza intoppi o rallentamenti.

Le parole usate da Microsoft, per quanto non si addentrino troppo nei dettagli tecnici, lasciano intuire che la feature si baserà sostanzialmente sul tasso di occupazione dei due principali processori a bordo del computer, vale a dire la CPU e la GPU. Ci aspettiamo che quando l’utente inizia a usare software più intensivi, come un software di montaggio video o un videogioco, il risparmio energetico si disattiverà, per riattivarsi quando si passa ad attività meno impegnative come navigazione internet o streaming. Come dicevamo, la luminosità dello schermo rimarrà inalterata, ma sarà possibile vedere se il risparmio energetico è attivo controllando l’icona sulla taskbar (la solita fogliolina vicino alla batteria).

Come dicevamo, la feature appena arrivata per test nel canale Canary, che è uno dei più interni e instabili dell’intera iniziativa Insider. In altre parole, ci aspettiamo che il periodo di prova sarà questa volta piuttosto lungo e accurato per garantire che l’esperienza utente sia il più “invisibile” e consistente possibile. Vale la pena precisare che, almeno per ora, Microsoft sembra intenzionata a lasciare l’opzione appannaggio dei computer dotati di una batteria - sistemi desktop e miniPC sono insomma esclusi, anche se si potrebbe argomentare che nemmeno per questi sistemi sarebbe malaccio avere un metodo più efficiente per consumare energia.