Windows 11 permetterà di spostare gli indicatori di volume e luminosità

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n622957/windows-11-indicatori-volume-luminosita-posizione/

HDblog.it Jun 24, 2025 · 1 min read
Windows 11 permetterà di spostare gli indicatori di volume e luminosità
Share this

Presto potrebbe essere possibile spostare la posizione degli indicatori di volume, luminosità e altro ancora che appaiono in sovraimpressione in Windows 11 quando li si modifica via tastiera: la novità è stata introdotta nell’ultima build rilasciata agli Insider, la 26200.5661 disponibile nel Dev Channel, e, a detta di Microsoft, è stata molto richiesta dagli utenti tramite il Feedback Hub. Per default gli indicatori compaiono al centro del bordo inferiore dello schermo; nella nuova build è possibile spostarli in alto in centro oppure nell’angolo in alto a sinistra.

Per il momento questi sono i layout disponibili. È facile immaginare che Microsoft abbia deciso di non optare per l’angolo in alto a destra per via della presenza dei tre pulsanti per il controllo delle finestre (riduci a icona, massimizza/minimizza e chiudi), ma la società non ha fornito spiegazioni più concrete in un senso o nell’altro. È comunque possibile che venga aggiunto il supporto ad altre posizioni, se gli utenti le richiederanno.

È importante precisare che l’iniziativa include solo i pop-up “nativi” di Windows 11, quindi volume, luminosità, modalità aereo e desktop virtuali. Quelli implementati dal produttore, per esempio per blocco della fotocamera e microfono o retroilluminazione della tastiera, continuano a essere gestiti dal software del produttore (sono facili da riconoscere perché tendenzialmente hanno una grafica ben diversa).

La build include tutta una serie di altre novità, tra cui un aggiornamento significativo per Recall, di cui parleremo in un articolo dedicato che uscirà a breve, la ripartenza della distribuzione delle azioni AI in Esplora File (il roll-out era iniziato già qualche build fa ma è poi stato sospeso, e anche chi le aveva ricevute le ha viste scomparire), qualche ritocco al menu delle impostazioni per lingua e località, e la possibilità per gli amministratori di fissare in modo non definitivo applicazioni a Start. In pratica si possono fissare da remoto, ma l’utente è libero di rimuoverle.