Windows 11 si aggiorna con la versione 25H2: novità e download

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n633308/windows-11-25h2-aggiornamento/

HDblog.it Oct 01, 2025 · 2 mins read
Windows 11 si aggiorna con la versione 25H2: novità e download
Share this

Microsoft ha avviato il rilascio ufficiale del nuovo aggiornamento di Windows 11, conosciuto come versione 25H2. Si tratta del consueto pacchetto annuale che, dopo una fase di test riservata agli iscritti al programma Insider, arriva ora su tutti i dispositivi tramite Windows Update. A differenza di altre versioni corpose, questo update viene distribuito come un “enablement package”, ossia un piccolo download che abilita funzionalità già incluse nella precedente release 24H2.

Si tratta di una strategia interessante, che non solo riduce i tempi di installazione, ma semplifica anche la gestione degli aggiornamenti futuri. Le versioni 24H2 e 25H2 condividono infatti la stessa base di codice e il medesimo ramo di manutenzione, il che consentirà a Microsoft di rilasciare nuove funzioni in modo uniforme su entrambe, con cadenza mensile. In pratica, chi aggiorna non deve aspettarsi un radicale cambiamento dell’esperienza d’uso, ma una serie di ottimizzazioni importanti, soprattutto sul fronte della sicurezza.

Cosa cambia concretamente con questo nuovo rilascio? Tra le novità principali introdotte da 25H2 ci sono miglioramenti nella rilevazione delle vulnerabilità a livello di compilazione e di runtime, accompagnati dall’uso di strumenti AI per supportare una scrittura di codice più sicura. L’obiettivo è rafforzare il ciclo di sviluppo protetto (SDL), riducendo i rischi di exploit e attacchi informatici che negli ultimi anni hanno colpito con frequenza crescente anche gli utenti domestici.

Oltre alla sicurezza, l’aggiornamento alleggerisce il sistema operativo eliminando componenti ormai datati e poco utilizzati. È il caso di PowerShell 2.0 e del comando WMIC (Windows Management Instrumentation Command-line), che vengono rimossi per snellire la piattaforma e ridurre le superfici di attacco possibili.

L’installazione del nuovo pacchetto è alla portata di tutti. Basta aprire Windows Update e attivare l’opzione “Ricevi gli aggiornamenti più recenti non appena disponibili”. Altrimenti, è possibile scaricarlo manualmente dalla pagina ufficiale (a questo link).

Tuttavia, come accade di consueto, Microsoft applicherà un rilascio graduale: se un dispositivo presenta potenziali incompatibilità con driver o applicazioni, l’update potrebbe essere bloccato temporaneamente fino alla risoluzione dei problemi. Sul portale Windows release health hub saranno riportate eventuali criticità e limitazioni, così da tenere informata la community.

Chi riuscirà a scaricarlo sin da subito noterà un processo rapido, con un impatto minimo sulle prestazioni del PC.