Windows 95 su PlayStation 2? Si può fare... ma non ci gira Doom

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n623754/windows-95-playstation-2-modding-emulatore-bochs/

HDblog.it Jul 01, 2025 · 1 min read
Windows 95 su PlayStation 2? Si può fare... ma non ci gira Doom
Share this

Che ne pensate di una bella operazione nostalgia-ception in questo caldissimo e pigro martedì di inizio estate? Uno YouTuber incrociato con uno scienziato pazzo è riuscito nella ragguardevole impresa di installare Windows 95 su una PlayStation 2 di Sony, e siamo già a due livelli. Come se non bastasse, l’obiettivo finale era di installare anche il DOOM originale dei tempi, raggiungendo quindi tre livelli, ma purtroppo non è stato raggiunto, e tocca accontentarsi di un sistema operativo che non funziona particolarmente bene. Beninteso, è comunque un grande traguardo, peraltro tutt’altro che semplice da raggiungere.

Tanto per cominciare bisogna partire con una PS2 dotata di modchip, poi bisogna considerare che il processore della console di Sony ha architettura MIPS, mentre Windows 95 e il sottostante MS-DOS, su cui si basa, sono sviluppati per x86. In altre parole: servono degli emulatori, con tutte le ovvie limitazioni prestazionali e funzionali che questi comportano. Inizialmente lo YouTuber aveva provato con DOSBox, che è una versione un po’ semplificata dell’OS pensata per un compito ben specifico, ovvero eseguire i vecchi videogiochi, ma non ha funzionato. Ha così dovuto ripiegare su Bochs, un emulatore più completo e fedele - ma anche più complicato e lento.

Tutta la procedura è stata inoltre ostacolata dalle capacità limitatissime di I/O della PS2, il che implica che ogni trasferimento di file risulta dolorosamente lento. Naturalmente anche Windows 95, OS di trent’anni fa, ha procedure di installazione e configurazione decisamente meno ottimizzate e snelle rispetto a oggi, il che decisamente non ha aiutato. E comunque anche dopo il passaggio a Bochs, è stato necessario aggirare e/o sistemare molteplici errori di configurazione, file mancanti, lettura/scrittura, drive di boot non corretti e tanto altro ancora. Il tutto gestito attraverso un gamepad con tastiera QWERTY che, a detta della fonte, è terribile. Insomma, non certo un’operazione per novizi, ma vuoi mettere la soddisfazione?