Nell’ultimo periodo non si è più parlato molto di Windows on ARM, ma con il supporto software a Windows 10 che è ormai prossimo alla fine, Microsoft ha colto l’occasione per ricordare che anche questa è una strada percorribile per chi deve inevitabilmente cambiare computer. Come sappiamo, Windows ARM fa rima con Qualcomm: finora tutti i processori per questa iniziativa sono stati suoi. Nella primavera 2024 sono usciti i chip Snapdragon X Elite, che possiamo definire la versione laptop degli Snapdragon 8 Elite visto su mobile qualche mese più tardi, e con essi si è ufficialmente inaugurata l’era dei Copilot Plus PC.
Microsoft è arrivata molto prima di Apple con il supporto ad ARM, ma la sua esecuzione è stata deludente - soprattutto rispetto a quanto ha fatto Apple. Gli Snapdragon X Elite, però, hanno rappresentato una sorta di punto di svolta, grazie a un significativo balzo avanti prestazionale, e abbiamo visto un certo movimento tra gli sviluppatori, con diverse app importanti arrivate in forma nativa per ARM. E - giustamente, perché se non hai un ecosistema il tuo OS non andrà da nessuna parte - proprio su questo aspetto si concentra il post sul blog ufficiale di Windows, evidenziando le tante app native arrivate in questo periodo in varie categorie. Tra queste vale la pena citare: