Windows finalmente ha una ricerca universale di qualità... grazie a Google

https://www.hdblog.it/google/articoli/n632037/google-app-windows-ricerca-universale/

HDblog.it Sep 18, 2025 · 2 mins read
Windows finalmente ha una ricerca universale di qualità... grazie a Google
Share this

Pare che finalmente Windows abbia un sistema di ricerca locale / universale di ottima qualità... e non grazie a Microsoft. Negli scorsi giorni Google ha rilasciato una nuova app sperimentale, chiamata semplicemente Google App for Windows, che permette di “cercare sul web, file Google Drive, app installati e file scaricati”, a detta del colosso di Mountain View stesso. Un’esperienza sostanzialmente analoga a quella disponibile già da tempo sui Chromebook, per farla breve, e che si attiva anche in modo molto simile, usando la combinazione di tasti Alt + barra spaziatrice.

Più in generale l’app ha una modalità di funzionamento che è molto simile a quella del motore di ricerca che ha reso Google la regina assoluta della ricerca da tanti anni. Basta iniziare a digitare che, grazie all’Autocomplete, iniziano ad apparire suggerimenti e risultati dalle fonti sopra citate senza bisogno di cambiare finestra. I primi feedback parlano di un’esperienza d’uso super reattiva, potremmo dire istantanea, e con l’affidabilità tipica di Google (nel senso: se vi trovate bene su Web vi troverete bene anche qui, e viceversa).

L’app include anche il supporto a Google Lens per la ricerca visuale e, opzionalmente, una modalità AI che permette di interagire con Gemini, per risposte più approfondite e conversazionali. Come dicevamo, si tratta di un esperimento, il che significa che il vostro account deve essere iscritto all’iniziativa di Beta testing Google Labs, ma purtroppo in questo caso specifico non basta neanche. Il supporto tecnico ufficiale della società conferma che al momento l’esperienza è disponibile solo per utenti residenti negli Stati Uniti. Per riferimento, comunque, il link da seguire è questo.

E se c’è un esperimento Google che sarebbe bello diventasse stabile e ufficiale il prima possibile, è proprio questo. Microsoft offre un sistema di ricerca integrato in Windows da tempo immemore ormai, ma è lecito affermare che l’esperienza è sempre stata tutt’altro che stellare. Alcuni di voi ricorderanno che tortura fossero le prime iterazioni del sistema di indicizzazione, quando ancora esistevano gli HDD meccanici, che costringeva il drive a “grattare” praticamente di continuo. Le cose non sono cambiate granché in tempi più recenti, e bisogna dire che Microsoft non è che abbia dato molte chance alla feature legandola in modo indissolubile a Bing, Motore di ricerca che sì, starà anche guadagnando qualche piccola quota di mercato rispetto a Google nell’ultimo periodo, ma rimane un pesce piccolo nel settore.