Microsoft ha rilasciato un aggiornamento interessante per l'app Windows Foto, rivolto al momento solo agli utenti del programma Insider. Questo aggiornamento introduce strumenti potenziati dall'AI che mirano a rendere l’editing delle immagini più intuitivo e a migliorare l'organizzazione della propria raccolta fotografica. Tra le principali novità spiccano un sistema avanzato di gestione della luce denominato Relight e una nuova funzione di ricerca intelligente in linguaggio naturale.
Relight permette di intervenire sull’illuminazione delle immagini in modo molto più preciso rispetto agli strumenti classici. È possibile impostare fino a tre sorgenti di luce su una singola foto e modificarne caratteristiche come il colore, la luminosità, l’intensità e il punto focale. Inoltre, sono presenti vari preset che permettono con un solo clic di applicare stili visivi preimpostati. Oltre a offrire opzioni creative, Relight è anche utile per correggere immagini scattate in condizioni di luce sfavorevoli.
Attualmente, questa funzione è disponibile solo su dispositivi Copilot+ dotati di processori Snapdragon, ma Microsoft ha già annunciato l’intenzione di estenderla nei prossimi mesi anche ai PC Copilot+ con chip AMD e Intel. Una scelta tecnica che punta a garantire le prestazioni necessarie per sfruttare al meglio queste nuove capacità AI.
Un’altra novità significativa riguarda la funzione di ricerca all’interno di Windows Foto. Grazie all’intelligenza artificiale, ora è possibile cercare immagini utilizzando frasi in linguaggio naturale come “cane che corre in giardino” o “gita in montagna con amici”. L’app interpreta il senso delle parole per trovare le immagini più pertinenti, basandosi sulle foto archiviate localmente nella cartella Immagini del dispositivo. Un passo in avanti per chi ha grandi raccolte fotografiche e cerca un modo più naturale di navigarle.
Microsoft ha inoltre ampliato l’accesso a due strumenti già noti ma finora riservati agli utenti con un account Microsoft tradizionale. Si tratta di Restyle Image e Image Creator, ora disponibili anche per chi utilizza credenziali aziendali Entra ID. Il primo consente di trasformare una foto cambiandone completamente lo stile visivo grazie all’AI, mentre il secondo permette di generare immagini originali a partire da semplici descrizioni scritte. L’aggiornamento è già in distribuzione per tutte le versioni Insider a partire dalla 2025.11060.5006.0.