Il comunicato pubblicato nella sezione WindTre informa recita come segue:
WINDTRE, in seguito all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea e il conseguente Accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra l’Unione Europea ed il Regno Unito (pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 30 aprile 2021), per il traffico roaming originato e ricevuto nel Regno Unito ha deciso di mantenere in vigore per il Regno Unito, temporaneamente e fino a diversa indicazione, la stessa tariffazione valida per i Paesi appartenenti all’Unione Europea. WINDTRE rende nota la scelta di rivedere questa indicazione a decorrere dal 16/06/2025, quando per il Regno Unito inizieranno ad essere valide le condizioni tariffarie standard applicate agli altri Paesi non appartenenti alla UE, a meno di offerte specifiche attive sulla linea del cliente.
Nel dettaglio, il vettore informa che i costi per il traffico roaming dal Regno Unito saranno così suddivisi:
- 20 centesimi al minuto per le chiamate verso Italia, Regno Unito e zona Europa
- 20 centesimi al minuto per le chiamate ricevute
- 20 centesimi per ogni SMS inviato
- 45 centesimi per ogni MMS inviato
- 5 centesimo al MB per il traffico dati
I criteri di tariffazione sono sempre gli stessi: saranno calcolati secondi effettivi per il traffico voce e KB per il traffico dati. In ogni caso, tutti i costi sono IVA inclusa.
Per maggiori informazioni è possibile consultare l'apposita pagina dedicata sul sito WindTre alle tariffe per il roaming: è possibile simulare quanti GB si hanno a disposizione nell'Unione Europea con il proprio piano dati ed eventualmente valutare delle offerte specifiche per il Regno Unito.
Inoltre, è importante sottolineare che anche Gibilterra uscirà dai paesi in cui è considerata valida l'offerta riservata all'Unione Europea e avrà le seguenti tariffe:
- 35 centesimi al minuto per il traffico voce
- 35 centesimi al MB per il traffico dati
- 20 centesimi per ogni SMS inviato
- 45 centesimi per ogni MMS inviato