A partire da oggi, 16 giugno 2025, come già preannunciato i clienti WindTre e Very Mobile che si trovano nel Regno Unito pagheranno le tariffe standard internazionali per il traffico in roaming. Attenzione dunque per chi viaggia oltremanica: il roaming zero non è più attivo né per le telefonate e gli SMS, né per la navigazione.
L'operatore telefonico comunica:
[a decorrere dal 16 giugno 2025 [...] per il Regno Unito inizieranno ad essere valide le condizioni tariffarie standard applicate agli altri Paesi non appartenenti alla UE, a meno di offerte specifiche attive sulla linea del cliente.
Discorso analogo per l'operatore virtuale di WindTre Very Mobile:
Dal 16 giugno 2025 al Regno Unito non verrà più applicata la tariffazione valida per i Paesi dell'Unione Europea. [...] pertanto il Regno Unito verrà incluso nella zona tariffaria 2, a eccezione di Gibilterra, che rientrerà in zona 3.
Questa la lista di Paesi che rientrano in Zona 2:
Albania, Arabia Saudita, Argentina, Azerbaijan, Bielorussia, Brasile, Canada, Cile, Cina, Colombia, Costa Rica, Ecuador, Egitto, El Salvador, Filippine, Georgia, Ghana, Giappone, Groenlandia, Guatemala, Guernesy, Honduras, Hong Kong, India, Indonesia, Isola di Mann, Jamaica, Jersey, Kenya, Kuwait, Malesia, Marocco, Messico, Moldavia, Montenegro, Nicaragua, Panama, Perù, Porto Rico, Qatar, Regno Unito, Repubblica Dominicana, Russia, San Marino, Serbia, Sri Lanka, Sud Africa, Taiwan, Ucraina, Uruguay.
- Dall'Italia al Regno Unito:
- Costo chiamate:
- 2,15 euro per i primi 60 secondi
- 2,00 euro al minuto con tariffazione a scatti anticipati
- Costo SMS: 0,07 euro
- Costo chiamate:
- Dal Regno Unito all'Italia:
- Costo per effettuare e ricevere chiamate dal Regno Unito verso l'Italia:
- chiamate in uscita: 0,35 euro al minuto, con tariffazione al secondo
- chiamate in entrata: 0,35 euro al minuto, con tariffazione al secondo
- Costo SMS: 0,20 euro
- Costo per navigare in rete: 0,035 euro per MB
- Costo per effettuare e ricevere chiamate dal Regno Unito verso l'Italia: