WindTre modifica le tariffe in roaming: ecco cosa cambia da metà giugno

https://www.hdblog.it/h3g/articoli/n619647/windtre-roaming-tariffe-giugno-2025/

HDblog.it May 26, 2025 · 2 mins read
WindTre modifica le tariffe in roaming: ecco cosa cambia da metà giugno
Share this

Dopo aver rivisto le condizioni che negli ultimi 5 anni avevano consentito comunque ai clienti in visita in UK di usufruire del roaming zero nonostante la Brexit, WindTre prepara una revisione più ampia del roaming. Scatterà il 16 giugno prossimo come l'esclusione del Regno Unito, a darne notizia è lo stesso operatore arancione nella sezione del portale "Tariffe base nel Mondo".

Il mondo, infatti, per WindTre come per gli altri operatori, viene diviso in "zone" tariffarie per semplificare il più possibile la comprensione dei costi e delle condizioni a seconda del Paese che si visita. C'è la Zona UE, e ci sono poi 5 zone extra UE. Con le nuove condizioni per il roaming che scattano da giugno, in diversi casi aumenta il traffico dati a disposizione mentre in altri i bundle vengono ridotti, ed è ad esempio il caso del Canada dove ci saranno a disposizione meno chiamate e meno SMS.

Ricordiamo che le tariffe e i bundle in roaming variano di Paese in Paese fatta eccezione per l'Unione europea, dove vale il roaming zero o roaming like at home, la misura cioè che consente di chiamare e inviare messaggi nei Paesi UE come se si fosse nel proprio e avere un bundle di traffico dati a zero costi aggiuntivi, già incluso nel pacchetto che si paga ogni mese. WindTre, come scritto nei giorni scorsi e ricordato in apertura, ha deciso estromettere Regno Unito e Gibilterra dalla Zona UE e di inserire il primo in Zona 1 e il secondo in Zona 3 a partire dal 16 giugno.

Segnaliamo nel portale WindTre c'è una pagina con una sorta di tool che consente di scoprire rapidamente i costi per chiamare e ricevere, navigare e inviare SMS all'estero selezionando il Paese di destinazione. La trovate qui, ma fino al 16 giugno non visualizzerà le tariffe aggiornate.

E ricordiamo che si può risparmiare rispetto alle tariffe mostrate sopra. Chi non vuole sottostare alle tariffe a consumo per l'estero può attivare prima della partenza una delle opzioni che includono bundle di minuti, SMS e traffico dati per il Paese o la zona di destinazione. Diversamente, chi ha uno smartphone con eSIM può attivare una scheda virtuale del Paese di destinazione, comprare dei bundle ed evitare totalmente il roaming.