Wispy bangs: la frangia che torna ogni primavera e ci convince a tagliare, di nuovo

https://www.alfemminile.com/stili-e-tendenze/wispy-bangs-frangia-leggera-primavera/

(La redazione di fem) May 14, 2025 · 3 mins read
Wispy bangs: la frangia che torna ogni primavera e ci convince a tagliare, di nuovo
Share this

C’è qualcosa di ciclico, quasi cosmico, nel desiderio di tagliarsi la frangia. Arriva sempre con la primavera, insieme alla voglia di cambiamento, ai vestiti troppo colorati e a quel momento in cui ci si convince che “stavolta la saprò gestire”. Ed è qui che entrano in scena le wispy bangs: le sorelle più easy delle frange classiche, quelle leggere, sfilate, meno drammatiche. Le vedi su una celebrità – che sembra uscita da un film francese senza aver fatto alcuno sforzo – e pensi: forse potrei farlo anch’io.
Se vi state chiedendo se sia un’idea brillante o l’ennesimo errore capillare, ecco tutto quello che dovete sapere prima di prenotare il parrucchiere (o peggio: prendere le forbici da cucina).

Ecco come realizzare una frangia perfetta senza tagliare i capelli!

Cosa sono le wispy bangs (e perché dovreste prenderle in considerazione)

Le wispy bangs sono frange leggere, con punte sfilate e un effetto arioso. Non tagliano di netto la fronte, non vi rendono prigioniere di una piega perfetta ogni mattina, e – grande punto a favore – si fondono facilmente col resto dei capelli se deciderete di farle crescere.
In pratica: sono la versione soft della frangia. Una specie di prova generale per capire se siete frangia people senza pentirvi entro 48 ore.

A chi stanno bene? (Spoiler: a molte di più di quanto pensiate)

Non c’è bisogno di avere zigomi da modelle o capelli da pubblicità di shampoo. Le wispy bangs si adattano a vari tipi di viso, anche se:

  • su fronti alte bilanciano l’insieme
  • su visi ovali e a cuore creano un effetto dolce e morbido
  • sui capelli mossi o leggermente crespi donano un’aria francese chic senza sforzo (o così vogliamo credere)

E soprattutto, si portano spettinate. Letteralmente: più ariose sono, meglio è. Niente piastra ogni mattina, niente ciuffo laccato.

Come si portano (senza impazzire)

L’idea è semplice: lasciarle leggere, naturali, un po’ messy. Si possono:

  • asciugare all’aria (sì, davvero)
  • spostare ai lati quando si è stufe
  • raccogliere nei momenti di “oggi non ti voglio vedere”

Se proprio volete fare le cose bene: un colpo di phon verso il basso, una spazzola tonda e un tocco di texturizzante. Ma niente di più.

Perché stanno tornando proprio adesso

Il revival delle wispy bangs è tutto tranne che casuale. Dopo anni di tagli dritti, bob netti e styling da salone, il 2025 (e questa primavera in particolare) ci sta portando verso un’idea di bellezza più morbida, personale, meno costruita.

Le celeb che ci fanno venire voglia di provarle (di nuovo)

Le wispy bangs hanno avuto negli anni delle ambassador non ufficiali di tutto rispetto. Alexa Chung le ha praticamente rese il suo marchio di fabbrica, mentre Dakota Johnson ha dimostrato che possono essere glam anche su un red carpet. Più di recente, anche star come Lily Collins e Jenna Ortega le hanno sfoggiate, mescolando vibe francesi e anime dark. Ogni volta che qualcuna di loro cambia taglio, il nostro Pinterest va in tilt. Coincidenze? Noi diciamo di no.

Cosa sapere prima di tagliare (cioè: serve un reality check)

Nonostante il loro aspetto low-maintenance, anche le wispy bangs richiedono:

  • qualche ritocco ogni tanto (sì, crescono. E sì, vi finiranno negli occhi)
  • una spazzola a portata di mano nelle giornate di vento
  • la consapevolezza che, una volta tagliate, non si torna indietro in tre giorni.

Detto questo: se avete voglia di un cambiamento soft ma visibile, di qualcosa che dica ho fatto qualcosa per me senza urlarlo al mondo, allora è il momento perfetto.