A una settimana dall'inizio della WWDC 2025, Apple ha aggiornato la pagina ufficiale dell'evento introducendo il nuovo slogan “Sleek peek”, che prende il posto del precedente "On the horizon". Oltre a questo cambio è stata rinnovata anche la grafica principale dell'evento: al posto del logo arcobaleno in vetro, compare ora un logo Apple sempre in stile vetroso ma attraversato da fasci di luce colorata. Il nuovo visual è già visibile anche nella sezione dedicata agli eventi sul sito Apple.
Il significato di "Sleek peek" — gioco di parole tra "sleek" (raffinato) e "sneak peek" (anteprima) — potrebbe non essere casuale. Secondo diverse indiscrezioni, Apple sarebbe pronta a introdurre un nuovo linguaggio estetico ispirato a visionOS, caratterizzato da trasparenze e superfici vetrose. Questo nuovo stile dovrebbe interessare i prossimi aggiornamenti di sistema: iOS 26, iPadOS 26, macOS 26, tvOS 26 e watchOS 26.
KEYNOTE IN STREAMING E OMAGGI VISIVI A SWIFTIl keynote di apertura si terrà lunedì 9 giugno alle 19:00, ora italiana, e sarà trasmesso in diretta tramite la pagina Apple Events, sull'app Apple TV e su YouTube. Come di consueto, l'evento sarà disponibile anche in modalità on demand per la visione successiva.
Greg Joswiak, responsabile marketing di Apple, ha condiviso sui social un'animazione promozionale per WWDC 2025 che richiama la nuova estetica: vi compaiono un logo Apple in vetro, il logo di Swift — il linguaggio di programmazione lanciato da Apple nel 2014 — e un arcobaleno stilizzato. L'inserimento di Swift tra i simboli grafici dell'evento segnala l'attenzione sempre viva di Apple verso la sua comunità di sviluppatori, che resta al centro della manifestazione.
APPUNTAMENTO DAL 9 AL 13 GIUGNOWWDC 2025 si svolgerà dal 9 al 13 giugno e sarà, come negli anni più recenti, un evento digitale aperto a sviluppatori di tutto il mondo. Il nuovo slogan e l'aggiornamento grafico a pochi giorni dall'inizio suggeriscono che Apple voglia preparare il pubblico a un cambiamento rilevante, non solo nelle funzionalità, ma anche nell'interfaccia e nell'esperienza visiva dei suoi sistemi operativi.