Wyze Cam Pan v4: la videocamera 4K che segue animali e persone

https://www.hdblog.it/home/articoli/n629500/wyze-cam-pan-v4-4k/

HDblog.it Aug 26, 2025 · 2 mins read
Wyze Cam Pan v4: la videocamera 4K che segue animali e persone
Share this

Wyze ha appena presentato la sua prima videocamera di sicurezza in 4K, pensata per chi vuole tenere sotto controllo la casa o gli animali domestici senza spendere una fortuna. La nuova Wyze Cam Pan v4 sarà presto disponibile al prezzo di circa 55 euro (60 dollari) e vi diciamo sin da subito che integra alcune funzioni avanzate che finora si trovavano solo in prodotti di fascia più alta.

Il dispositivo si distingue per la capacità di muoversi su due assi: una rotazione a 360 gradi e un’inclinazione fino a 180 gradi, permettendo così una visione completa della stanza senza la necessità di installare più telecamere. A supporto arriva anche il tracciamento intelligente basato su AI, in grado di riconoscere persone, veicoli e animali, seguendone i movimenti in tempo reale. Una funzione utile soprattutto per chi vuole monitorare i propri animali quando rimangono soli in casa.

La videocamera è progettata per essere utilizzata sia all’interno che all’esterno. Grazie alla certificazione IP65, resiste a polvere e schizzi d’acqua, e può quindi essere installata anche in ambienti più esposti.

Tra le novità rispetto alla versione precedente troviamo un faretto attivato dal movimento, una sirena integrata e un audio bidirezionale migliorato, utile per comunicare a distanza con chi si trova vicino al dispositivo.

Dal punto di vista della connettività, la Cam Pan v4 supporta reti Wi-Fi 6 sia a 2,4 che a 5 GHz, garantendo maggiore stabilità e copertura. È compatibile con gli assistenti vocali più diffusi come Alexa di Amazon e Google Assistant, oltre che con automazioni tramite IFTTT e il sistema proprietario Wyze Automations. Per chi non vuole affidarsi al cloud, c’è la possibilità di registrare in locale grazie al supporto a schede microSDXC fino a 512 GB, così da salvare i filmati senza limiti di spazio online.

Uno dei punti su cui l’azienda americana ha voluto insistere è la sicurezza dei dati, dopo che negli anni passati alcuni problemi di vulnerabilità avevano minato la fiducia degli utenti. Con questo modello, Wyze intende rilanciare la sua immagine, puntando su funzioni smart ma anche su un prezzo competitivo, in linea con la sua filosofia di accessibilità tecnologica. PEr adesso non è ancora disponibile in Italia, ma il suo arrivo potrebbe essere solamente questione di pochi giorni.