Xbox Cloud Gaming ora in 1440p per gli abbonati Ultimate

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n633398/xbox-cloud-gaming-1440p/

HDblog.it Oct 01, 2025 · 2 mins read
Xbox Cloud Gaming ora in 1440p per gli abbonati Ultimate
Share this

Dopo oltre cinque anni di test, Xbox Cloud Gaming abbandona ufficialmente l’etichetta di “beta” e diventa a tutti gli effetti un servizio stabile. L’annuncio arriva insieme a due novità di rilievo: il debutto dello streaming in 1440p, al momento limitato a una selezione di giochi e dispositivi, e l’estensione dell’accesso al cloud a nuove fasce di abbonamento oltre al piano Ultimate.

Per certo la modifica più attesa riguarda proprio la qualità visiva. Per gli utenti di Xbox Game Pass Ultimate sarà possibile giocare in cloud a risoluzione 1440p, con bitrate che possono raggiungere i 27 Mbps, quasi il triplo rispetto agli attuali 10 Mbps medi. In alcuni casi, già negli scorsi mesi erano emersi segnali della novità, ad esempio con Avatar: Frontiers of Pandora. L’aumento della qualità promette di ridurre drasticamente artefatti e compressione, migliorando la fedeltà visiva e la stabilità dello streaming.

Si tratta del primo miglioramento grafico di peso dal 2021, quando Microsoft aveva introdotto l’hardware basato su Xbox Series X nei suoi data center, accelerando i caricamenti e garantendo frame rate superiori. Questa volta, però, non è stato chiarito se ci sia un ulteriore potenziamento dell’infrastruttura o se l’upgrade sia frutto di ottimizzazioni software.

Parallelamente, Microsoft ha annunciato un ampliamento della platea di giocatori che potranno accedere al cloud. Per la prima volta, oltre al piano Ultimate, la funzione sarà disponibile anche nei nuovi livelli Game Pass Essential e Premium, seppure con limitazioni. Si tratta di un cambio di rotta rispetto al passato, quando l’accesso era concesso quasi esclusivamente agli utenti top-tier, fatta eccezione per il caso speciale di Fortnite gratuito in cloud.

Nonostante il passo avanti, il 1440p resta ancora lontano dal 4K già offerto da concorrenti come Nvidia GeForce Now, che continua a imporsi come punto di riferimento per chi cerca la massima qualità visiva. È probabile che ulteriori miglioramenti, come risoluzione 4K, frame rate più elevati e bitrate ancora più alti, arriveranno solo in concomitanza con la prossima generazione di console Xbox.

L’uscita dalla beta segna dunque una tappa simbolica per il progetto lanciato nel 2020, che da esperimento pionieristico di cloud gaming si trasforma ora in un servizio strutturato, pronto a sfidare i rivali sul piano della qualità e della disponibilità.