Xbox dice addio ai giochi su disco? Ecco perché le copie fisiche stanno sparendo

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n632357/xbox-addio-giochi-disco-copie-fisiche/

HDblog.it Sep 22, 2025 · 1 min read
Xbox dice addio ai giochi su disco? Ecco perché le copie fisiche stanno sparendo
Share this

Un tempo i videogiochi si compravano in cassetta, su cartuccia, poi su CD e infine su Blu-Ray. Oggi, però, il panorama è cambiato radicalmente. Con la diffusione di internet veloce e dei sistemi di distribuzione digitale, piattaforme come Steam hanno reso le copie fisiche un ricordo lontano nel mondo PC, e la stessa tendenza si sta ormai consolidando anche sulle console. Non a caso, PlayStation e Microsoft offrono modelli delle loro macchine prive di lettore ottico.

Del resto, Microsoft è stata la prima a puntare con decisione sul digitale, introducendo console senza disco e spingendo servizi come Xbox Game Pass, che si basano interamente su licenze online e DRM, cosa che ha fatto perdere rilevanza e valore ai giochi su disco, fino a diventare un mercato di nicchia. Alcuni rivenditori hanno smesso addirittura di tenerli a catalogo, perché la domanda è ormai davvero troppo bassa.

Le difficoltà emergono anche per le aziende specializzate in edizioni da collezione. Josh Fairhurst di Limited Run Games, casa nota per la pubblicazione di versioni fisiche di titoli indie e non solo, ha spiegato che su Xbox le vendite raramente superano le 2.000 copie: troppo poche per coprire i costi di produzione e di licenze. In media, segnala Fairhurst, portare un gioco su disco per Xbox costa circa 50.000 dollari, ma il ritorno economico non arriva oltre i 30.000. Si tratta insomma di una perdita insostenibile, che spinge anche i grandi editori, come la già citata Square Enix, a rinunciare al formato.