Apple si starebbe preparando a integrare i modelli di intelligenza artificiale di Anthropic, noti come Claude, direttamente all'interno dei suoi strumenti di sviluppo. All'interno del codice della più recente beta di Xcode 26 (beta 7), sono stati infatti scoperti riferimenti espliciti ai modelli Claude Sonnet 4.0 e Claude Opus 4, suggerendo un imminente potenziamento delle capacità AI a disposizione dei programmatori.
Questa mossa, che è già stata avvistata in passato, indicherebbe la volontà di Apple di rilanciare e migliorare Swift Assist, il suo assistente di programmazione basato su AI, annunciato alla WWDC del 2024 ma mai rilasciato pubblicamente a causa di problemi di lentezza e allucinazioni riscontrati internamente. L'integrazione di un modello maturo e potente come Claude potrebbe essere la soluzione per superare questi ostacoli.
La scelta di collaborare con un fornitore AI di terze parti come Anthropic segna un'importante evoluzione nella strategia di Apple, storicamente incline a sviluppare tutte le tecnologie in-house. Difficoltà recenti, come il lento rollout delle funzionalità più avanzate di Apple Intelligence per Siri, avrebbero spinto l'azienda ad adottare un approccio più pragmatico e collaborativo per rimanere al passo con la rapida innovazione del settore.
I file di configurazione lato server suggeriscono inoltre che l'integrazione potrebbe essere più ampia: Claude potrebbe affiancare ChatGPT di OpenAI all'interno degli Strumenti di Scrittura"del sistema operativo o addirittura diventare un assistente alternativo a Siri. Questo si allineerebbe con il "progetto Glenwood" di Apple, che mira proprio a cercare supporto esterno per potenziare i suoi servizi AI.
Per gli sviluppatori, l'arrivo di Claude in Xcode si tradurrebbe in vantaggi concreti: debugging più rapido, suggerimenti di codice più intelligenti e flussi di lavoro più fluidi. Sebbene Apple non abbia ancora commentato ufficialmente le tempistiche, la presenza di questi riferimenti in una beta avanzata suggerisce che l'integrazione potrebbe essere presentata ufficialmente già con il prossimo ciclo di major release dei suoi sistemi operativi.