Xgimi presenta a IFA 2025, la fiera tech in corso a Berlino, la sua nuova gamma di proiettori Horizon 20, composta dalla variante standard, da una Pro e da una Max. È sostanzialmente la nuova generazione della serie Horizon S che si è vista a IFA dello scorso anno e che, poco dopo, è arrivata anche in Italia. Così gli Horizon 20 mantengono i punti cardine del precedente progetto a cui apportano diverse migliorie.
Ciascuno dei tre Horizon 20 supporta Dolby Vision, HDR10+ e IMAX Enhanced, con lens shifting e zoom ottico per garantire una messa a fuoco precisa dell'immagine. Con i nuovi dispositivi c'è un nuovo menu Pro Tuning che dà ai più precisi un maggior controllo sui settaggi dei dispositivi. A differenza del modello base, sia il Pro che il Max possono disporre di una nuova lente X-Master Red Ring e, solo sul Max, di un triplo laser RGB da 5.700 ISO lumen (4.100 sul Pro).
I nuovi proiettori Xgimi, al di là della funzione Pro Tuning, sono dei dispositivi per tutti: c'è ad esempio una funzione per l'inquadratura automatica che semplifica al massimo le regolazioni, ed è adatta anche a chi vuole semplicemente un prodotto pronto all'uso. E gli Horizon 20 lo sono, anche per la presenza di un ambiente software intuitivo e familiare qual è Google TV che peraltro arriva con l'app di Netflix preinstallata.
Insieme ai nuovi Horizon, Xgimi ha presentato anche Titan, un prodotto di fascia altissima per uso professionale con doppio laser e un processore d'immagine (X1) che l'azienda ha sviluppato da sé. Non ci sono molte informazioni su questo progetto, dovremo attendere.
E ci sarà da attendere anche per conoscere disponibilità e prezzo in Europa dei nuovi Horizon 20: i tre, almeno mentre scriviamo, hanno delle pagine dedicate sul portale europeo dell'azienda (segno che arriveranno) privo però di prezzi e info sulla disponibilità.
Negli USA invece sono già in preordine: 1.699 dollari per Horizon 20 "standard", 2.499 dollari per il Pro e 2.999 dollari per il Max.