Xiaomi 15T e 15T Pro ufficiali con fotocamere Leica e comunicazione offline

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n632544/xiaomi-15t-pro-caratteristiche-prezzo-promo-italia/

HDblog.it Sep 24, 2025 · 2 mins read
Xiaomi 15T e 15T Pro ufficiali con fotocamere Leica e comunicazione offline
Share this

Xiaomi 15T e 15T Pro sono finalmente ufficiali, i due smartphone eredi dei modelli 14T e 14T Pro lanciati a fine settembre dello scorso anno compiono un ulteriore passo in avanti grazie a un design curato e ad una tecnologia ancora più avanzata. Entrambi i dispositivi sono dotati di un sistema a tripla fotocamera posteriore realizzato in collaborazione con Leica, display AMOLED da 6,83 pollici e batteria da 5.500mAh. 15T ha una scocca posteriore in fibra di vetro unificata, il display è invece ricoperto da Corning Gorilla Glass 7i. La resistenza è garantita dalla classificazione IP68 contro acqua e polvere. Il Pro è in lega di alluminio ad alta resistenza 6M13.

Lo schermo ha una luminosità picco fino a 3.200nit, così da essere leggibile facilmente anche sotto la luce diretta del Sole. La risoluzione su entrambi è 1,5K 2772x1280, cambia invece la frequenza di aggiornamento che su 15T arriva fino a 120Hz mentre sul Pro si spinge fino a 144Hz. Grazie alla tecnologia LIPO il modello top gamma ha cornici sottilissime da 1,5mm su tutti e quattro i lati (27% più sottili della serie 14T). La protezione degli occhi è garantita su 15T dalla tecnologia PWM dimming.a 3.840Hz e su 15T Pro da DC dimming a piena luminosità.

Sotto la scocca si nasconde il chipset MediaTek: se Xiaomi 15T ha optato per il Dimensity 8400-Ultra realizzato con processo a 4nm, il Pro si affida al Dimensity 9400+ a 3nm. Le temperature sono tenute sotto controllo da Xiaomi 3D IceLoop, sistema che separa efficientemente vapore e liquido tramite una componente 3D progettata per la CPU in grado di distribuire il calore in modo uniforme sulla superficie dello smartphone. La batteria - da 5.500mAh su entrambi - supporta la ricarica HyperCharge che su 15T arriva fino a 67W, sul Pro a 90W in modalità cablata e a 50W wireless. La capacità non scende sotto l'80% anche dopo 1.600 cicli di ricarica.

Su Xiaomi 15T e 15T Pro debutta HyperOS 3 (in arrivo entro fine ottobre in modalità OTA) con inedite funzionalità avanzate di multitasking, avvio delle app più rapido e un redesign di alcuni elementi dell'interfaccia, inclusi schermate di blocco, sfondi, icone, widget e notifiche. Xiaomi HyperAI consente di avere una connettività migliorata tra dispositivi. E a proposito di connettività, in questo campo le novità introdotte dalla Serie con Xiaomi Astral Communication sono davvero numerose:

  • Xiaomi Offline Communication: comunicazione vocale tra Xiaomi della serie 15T purché siano entro 1,3km di distanza (modello standard) o 1,9km (modello Pro). La connessione è attiva anche in assenza di segnale cellulare o WiFi
  • Xiaomi Surge T1S Tuner: utilizza GPS, WiFi, Bluetooth e rete mobile
  • Super Antenna Array