Il successore di Xiaomi 14T Pro inizia a farsi vedere, e arrivano conferme sul nome del dispositivo sui mercati globali. Si chiamerà Xiaomi 15T Pro, in accordo con il fisiologico avanzamento della numerazione: a rivelarlo nelle scorse ore un doppio avvistamento, una certificazione nell'ente tailandese per le comunicazioni (NBTC) e un report di Geekbench.
Il primo, l'NBTC, ha messo in correlazione il nome con la sigla modello, quel 2506BPN68G (dove la lettera "G" indica la variante global) che è poi apparso nella nota piattaforma benchmark insieme a qualche informazione di natura tecnica. A garantire le performance di Xiaomi 15T Pro ci sarà il SoC MediaTek Dimensity 9400+, già usato sul Redmi K80 Ultra che è venduto in Cina: su Geekbench ha fatto registrare 1.057 punti in single core e 4.009 in multi core, numeri da maneggiare con cautela dal momento che con ogni probabilità a produrli è stato un dispositivo di pre produzione che potrebbe essere non ancora ottimizzato a dovere.
Il resto della "formazione" hardware di Xiaomi 15T Pro, tra ciò che ha indicato Geekbench e quanto raccontato dai rumor, dovrebbe essere composto da:
- 12 GB di RAM su tutte le configurazioni, previsti "tagli" da 256/512 GB e 1 TB
- batteria da circa 5.500 mAh con ricarica rapida via cavo a 90 watt
e fotocamere differenti rispetto a quelle viste su Redmi K80 Ultra, rispetto al quale non dovrebbe dunque essere un semplice rebrand. Sulla presentazione di Xiaomi 15T e 15T Pro non abbiamo indicazioni, ma possiamo ipotizzare che arrivi a un anno dal debutto della serie 14T, presentata a settembre 2024.