Xiaomi 15T e 15T Pro debuttano con una promozione particolarmente vantaggiosa. Sullo store ufficiale Xiaomi è infatti possibile acquistare i nuovi smartphone di punta della serie T in bundle con Redmi Pad Pro 2, tastiera, penna e altri accessori a un prezzo complessivo inferiore rispetto al solo smartphone acquistato separatamente.
Tre le configurazioni disponibili, tutte abbinate a uno sconto davvero aggressivo, troviamo:
- Xiaomi 15T (12GB + 256GB) a 467,41€ (anziché 1.109,60€), con inclusi:
- Redmi Pad Pro 2 (6GB + 128GB)
- Redmi Smart Pen
- Tastiera ufficiale Redmi Pad Pro 2
- Xiaomi 15T Pro (12GB + 512GB) a 679,91€ (anziché 1.359,60€), con:
- Redmi Pad Pro 2 (128GB)
- Redmi Smart Pen
- Tastiera ufficiale
-
Xiaomi 15T Pro (12GB + 1TB) a 679,91€ (anziché 1.459,60€), stesso bundle della versione da 512GB
Se il coupon COUPONPERTE15 dovesse risultare già usato o non più valido, è possibile utilizzare il codice TOPNEG10 per ottenere comunque il 10% di sconto creando un nuovo account.
Entrambi i modelli rappresentano l’evoluzione dei già noti 14T e 14T Pro. Il design è stato completamente rivisto, con materiali premium – vetro per il 15T, lega d’alluminio ad alta resistenza per il Pro – e un display AMOLED da 6,83” con luminosità di picco a 3.200 nit, visibile anche sotto il sole più aggressivo. Cambia il refresh rate: 120Hz sul 15T, 144Hz sul 15T Pro con tecnologia LIPO a cornici sottilissime da 1,5mm.
La fotocamera è firmata Leica, con sensori principali da 50MP, zoom ottico 5x sul Pro e video fino a 8K. L’intelligenza fotografica AISP 2.0 migliora esposizione, colore e sfocato, mentre la modalità Street Photography e il nuovo Master Portrait aggiungono opzioni avanzate per gli appassionati di scatto creativo.
Il cuore dei due smartphone è MediaTek: Dimensity 8400-Ultra (4nm) sul 15T e il più avanzato Dimensity 9400+ a 3nm sul Pro. Le temperature sono sotto controllo grazie al sistema di raffreddamento Xiaomi 3D IceLoop, mentre la batteria da 5.500mAh garantisce autonomia duratura con ricarica rapida: 67W per il 15T, 90W cablata e 50W wireless per il Pro.
Al debutto anche HyperOS 3, con multitasking migliorato, schermate ridisegnate, nuovi widget e HyperAI per un’integrazione avanzata tra dispositivi. Non manca la chicca: Xiaomi Offline Communication, che consente comunicazioni vocali anche senza rete, entro 1,3km (o 1,9km per il Pro).