Xiaomi 16 series, batterie da urlo: fino a 7.500 mAh per gli ultimi rumor

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n630840/xiaomi-16-pro-max-batteria-capacita/

HDblog.it Sep 08, 2025 · 1 min read
Xiaomi 16 series, batterie da urlo: fino a 7.500 mAh per gli ultimi rumor
Share this

La gamma Xiaomi 16 è vicina al debutto. Anzi vicinissima. Nonostante non ci sia ancora una data di presentazione per la nuova serie di top di gamma e tecnicamente nemmeno il nome sia ancora ufficiale, l'azienda ha già aperto i preordini per il mercato cinese, segno che i tempi sono più che maturi. E dalle retrovie filtrano informazioni interessanti sulle specifiche tecniche dei dispositivi che popoleranno la gamma.

A renderle pubbliche è stato nelle scorse ore Yogesh Brar. Con un post su X, l'insider ha svelato le ultime indiscrezioni raccolte sulla capacità delle batterie al silicio carbonio che troveranno posto all'interno dei tre Xiaomi 16. E si commentano da sole:

  • Xiaomi 16: 7.000 mAh
  • Xiaomi 16 Pro: 6.300 mAh
  • Xiaomi 16 Pro Max: 7.500 mAh.

Valori da urlo, che tuttavia, com'è avvenuto lo scorso anno con gli attuali Xiaomi 15, potrebbero essere leggermente più bassi sulle versioni "global" e dunque anche su quelle europee. Poco male, perché pure a limare qualcosa da quei numeri non sono molti i concorrenti a spingersi a tanto. Il passo avanti rispetto alla generazione attuale sarebbe enorme: Xiaomi 15 ha una batteria - sempre con chimica silicio carbonio - da 5.400 mAh in Cina e da 5.240 mAh nel resto del mondo.

Da capire invece il motivo per cui la versione Pro avrebbe ben 700 mAh in meno della "base", una fattispecie che andrebbe a erodere il guadagno rispetto al Pro attuale (6.100 mAh) e contenerlo a soli 200 mAh. Secondo indiscrezioni, del resto, 16 "base" e 16 Pro dovrebbero avere un display simile in termini di diagonale, dunque più o meno stesso volume e di riflesso lo stesso spazio per la batteria.

Straordinaria invece - non si può definire altrimenti - la capacità del Pro Max, un delta di oltre 1.000 mAh che potrebbe renderlo decisamente più attrattivo del semplice Pro per chi quotidianamente "maltratta" lo smartphone. Nessuna notizia della variante Ultra, che tuttavia, come lo scorso anno, dovrebbe arrivare più avanti, a inizio 2026.