Xiaomi 17, ci siamo: lancio il 25 settembre. Primi con Snapdragon 8 Elite Gen 5

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n632280/xiaomi-17-pro-max-presentazione-data-quando/

HDblog.it Sep 22, 2025 · 1 min read
Xiaomi 17, ci siamo: lancio il 25 settembre. Primi con Snapdragon 8 Elite Gen 5
Share this

Sotto i riflettori dell'evento ci saranno Xiaomi 17, Xiaomi 17 Pro e Xiaomi 17 Pro Max (l'Ultra, come il predecessore, dovrebbe debuttare invece a inizio 2026): i primi smartphone in assoluto ad arrivare sul mercato col nuovo chip di punta targato Qualcomm, lo Snapdragon 8 Elite Gen 5. Anche se Xiaomi non ha ancora rivelato tutti i dettagli tecnici, ha già iniziato a creare aspettative per il posizionamento dei vari modelli. Xiaomi 17 base viene definito "il flagship standard più potente di sempre", a testimonianza di un salto di qualità anche per il modello base. Lo Xiaomi 17 Pro è invece posizionato come il "miglior flagship compatto per l'imaging", suggerendo un'attenzione particolare alle dimensioni e alla qualità fotografica.

Al vertice della gamma, lo Xiaomi 17 Pro Max è stato descritto come "l'apice della tecnologia di imaging di Xiaomi", a significare che la differenza tra le varianti si giocherà soprattutto sul comparto fotografico.

In base ai rumor, lo Xiaomi 17 e il 17 Pro avranno display OLED da 6,3 pollici con cornici ultrasottili, mentre il 17 Pro Max si spingerà fino a 6,8 pollici. Tutti e tre i modelli dovrebbero offrire schermi OLED con risoluzione 2K.

L'autonomia sarà un punto di forza dei prossimi flagship della casa cinese: lo Xiaomi 17 avrà una batteria da ben 7.000mAh, il 17 Pro da 6.300mAh e il 17 Pro Max una batteria colossale da 7.500mAh. Anche il comparto fotografico promette bene, con il 17 Pro e il 17 Pro Max dotati di un setup a tripla fotocamera da 50 megapixel con lenti Leica, inclusi un sensore principale SmartSens 590 e un teleobiettivo a periscopio con funzione macro. Per i selfie, a quanto pare tutti e tre i modelli avranno una fotocamera frontale da 50 megapixel con autofocus. Tra pochi giorni, comunque, conosceremo tutti i dettagli, prezzi inclusi (almeno per quanto riguarda il mercato cinese).