Xiaomi 17T Pro è già stato certificato: arriverà prima del previsto

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n633797/xiaomi-17t-pro-certificazione-lancio-vicino/

HDblog.it Oct 06, 2025 · 1 min read
Xiaomi 17T Pro è già stato certificato: arriverà prima del previsto
Share this

A meno di un mese dal lancio della serie Xiaomi 15T (qui la nostra recensione del modello Pro), i suoi successori sono già apparsi nel database IMEI, alimentando speculazioni su un drastico cambio di strategia da parte di Xiaomi per la sua linea di smartphone della serie T. La scoperta, riportata da XiaomiTime, riguarda due dispositivi con i numeri di modello 2602EPTC0G e 2602EPTC0R, che apparterrebbero ai prossimi esponenti di questa gamma.

L'indizio più importante è nascosto proprio nel numero di modello. Il prefisso "2602" suggerisce una finestra di lancio intorno a febbraio 2026, un anticipo drastico rispetto alla tradizionale uscita autunnale, probabilmente con lo scopo di rendere lo Xiaomi 17T Pro un vero e proprio dispositivo di punta per il Mobile World Congress, garantendogli la massima visibilità a inizio anno.

Storicamente, la serie T globale era una versione riadattata della serie Redmi K Ultra cinese, tuttavia questo cambiamento sembra indicare l'intenzione di svincolare le due serie, offrendo a Xiaomi una maggiore flessibilità per personalizzare i modelli globali e lanciarli nel momento più opportuno, in modo da competere più direttamente con gli altri flagship del primo trimestre.

Le indiscrezioni delineano anche le specifiche dei due modelli in arrivo, noti internamente con i nomi in codice "chagall" e "warhol". Lo Xiaomi 17T base dovrebbe montare il chipset MediaTek Dimensity 8500, mentre il 17T Pro si spingerebbe oltre con il potente MediaTek Dimensity 9500.

Sebbene i dettagli completi non siano ancora noti, la comparsa prematura di questi dispositivi nei canali di certificazione è un segnale inequivocabile. Xiaomi sta chiaramente adottando una strategia più aggressiva, puntando a ridurre i tempi di attesa tra le generazioni per mantenere alto l'interesse e competere in modo più dinamico nel mercato globale.