A quanto pare Xiaomi sta chiudendo definitivamente il capitolo HyperOS 2 e si appresta a iniziare quello di HyperOS 3 (o 26?): l’informazione proviene da una fonte “semi ufficiale”, o meglio: ufficiale ma non sempre affidabilissima, ovvero il supporto tecnico. Un utente ha pubblicato lo screenshot di una conversazione con un addetto che dice che ormai lo sviluppo dell’attuale versione del sistema operativo, che è basata su Android 15, è terminato, e che ora tutte le risorse (= sviluppatori) del team stanno lavorando a quella futura, naturalmente basata su Android 16.
Questo in concreto significa che probabilmente non arriveranno più aggiornamenti di HyperOS 2: non è garantito al 100%, le eccezioni ci possono sempre stare magari per via di un problema di sicurezza grave inaspettato, ma diciamo che non saranno più una ricorrenza stabile e regolare. E significa anche che tutti i dispositivi che dovevano riceverlo ormai l’hanno ricevuto: se sul vostro smartphone o tablet l’aggiornamento non è ancora arrivato, ormai avete la conferma definitiva al di là del ragionevole dubbio che non lo farà mai, almeno ufficialmente.
Naturalmente non è che Xiaomi abbia iniziato a sviluppare HyperOS 3 solo adesso, anche se per ora non sono ancora stati annunciati programmi di Beta testing pubblico. A grandi linee, la società promette un sistema operativo ancora più fluido e reattivo, soprattutto dal punto di vista delle animazioni di sistema, qualche modifica all’interfaccia grafica e miglioramenti dell'esperienza d’uso generale. Sono tutte promesse piuttosto vaghe, bisogna dire, che se andiamo a controllare la cronologia di tutti i sistemi operativi mai rilasciati nella storia dell’umanità troveremo in almeno il 95% dei casi, ma per il momento questo è. I Beta test pubblici potrebbero iniziare già nelle prossime settimane.