Xiaomi punta fortemente sui grandi elettrodomestici, lo si è visto proprio in questi giorni con il debutto in Europa dei primi climatizzatori a marchio Mijia pronti a competere sul mercato del nostro continente con caratteristiche avanzate e prezzi concorrenziali. Debutta per il momento solo in Cina Mijia 400L, frigorifero alla francese (ovvero con le porte del frigo che si aprono come le ante di un armadio + i cassetti per il freezer nella parte posteriore) appartenente all'ecosistema HyperOS che fa dell'efficienza e delle prestazioni smart i suoi punti di forza. Viene proposto nella colorazione Ice Feather White.
Il design French Door rende il frigorifero più compatto rispetto ad altre alternative (si pensi ad esempio al frigo all'americana side-by-side) pur mantenendo un'ottima capacità interna per conservare cibi e bevande. L'elettrodomestico misura 1912x654x600mm e ha un volume complessivo di 400 litri, di cui 216 per il frigo, 134 per il congelatore (suddivisi in 2 cassetti, di cui uno doppio) e 50 a temperatura variabile.
Il frigorifero Xiaomi consuma 0,76kWh ogni 24 ore ed ha un livello di rumorosità di 35dB. É stato progettato per essere installato a filo con i mobili della cucina (a incasso o a libera installazione), e questo aspetto è stato tenuto in considerazione in fase di progettazione posizionando il sistema di dissipazione sul fondo del frigorifero così da permettere una corretta fuoriuscita del calore.
Il frigorifero Xiaomi integra poi un modulo antibatterico che garantisce un livello di sterilizzazione del 99,99% ed un'efficienza nella rimozione degli odori del 99%. I cinque sensori della temperatura consentono di mantenere costante il raffreddamento, il sistema di circolazione dell'aria a 360° evita invece il bisogno di sbrinare manualmente l'interno dell'elettrodomestico.
Non mancano nemmeno le funzioni smart, con la possibilità di controllare il frigorifero tramite app Mi Home e voce con l'assistente XiaoAI.