Parlare a un italiano di stufe a giugno non è una grande idea, ma della Smart Graphene Heater di Xiaomi è stata estesa la commercializzazione dalla Cina (dov'è in commercio da settembre 2023) a tutto il mondo, e non in tutto il mondo è o sta arrivando l'estate. La stufa smart con rivestimento in grafene è passata infatti nelle scorse ore dalla presenza sul solo portale cinese dell'azienda a essere anche sul portale global, segno inequivocabile di un'estensione della commercializzazione.
Xiaomi Smart Graphene Heater è una stufa capace, secondo l'azienda, di farsi notare già a 3 secondi dall'accensione, in virtù di elementi specifici come il rivestimento in grafene, la tecnologia di risonanza a infrarossi lontani o FIR e l'utilizzo di elementi riscaldanti in ceramica con coefficiente di temperatura positivo (PTC). La potenza di sistema è di 2.000 watt e il corpo principale può oscillare di 70 gradi. La stufa possiede tre modalità di flusso d’aria tra cui scegliere e un sistema che modula la potenza per mantenere il più possibile costante la temperatura impostata.
Il controllo è affidato al pannello touch integrato, ma si può intervenire anche a distanza tramite app Xiaomi Home o sistemi HyperOS, oltre a Google Home e i comandi vocali di Google Assistant. Presenti delle protezioni contro il surriscaldamento e l'arresto automatico in caso di caduta. Smart Graphene Heater misura 176 x 467 mm e pesa 2,3 kg.
Da capire in quali Paesi sarà commercializzata e a che prezzi. Come detto, Smart Graphene Heater è passata dalla presenza sul solo portale cinese al portale globale, segno che la distribuzione sarà estesa a molti altri Paesi. Sul portale italiano tuttavia, mentre scriviamo, non è ancora presente. Il dispositivo più simile venduto in Italia è Smart Tower Heater Lite che costa, di listino, 150 euro. La stufa in grafene potrebbe costare cifre simili.