In Cina Xiaomi ha presentato, oltre a MIX Flip 2 e una serie di indossabili di nuova generazione, anche il Pad 7S Pro: è un tablet di cui si era già parlato parecchio negli scorsi giorni perché è basato sul chip proprietario Xring O1, che la società sta spingendo in modo piuttosto consistente tra i suoi dispositivi di fascia più alta (in particolare lo smartphone 15s e il tablet Pad 7 Ultra). Il tablet in questione è chiaramente di fascia alta "ma non top", lo si capisce anche solo guardando il display LCD da ben 12,5" di diagonale e altissima risoluzione, oppure osservando la costruzione in metallo dallo spessore estremamente ridotto (appena 5,8 mm).
Xiaomi punta evidentemente molto sulle funzioni software e gli accessori hardware che lo avvicinano al mondo dei computer desktop tradizionali - la tastiera cover è molto simile a quella proposta da Apple per i suoi ultimi iPad Pro (del resto sappiamo che la società fondata da Steve Jobs è sempre stata una delle principali ispirazioni di Xiaomi, fin dal principio), è supportato l'input via pennino e HyperOS 2.0 include molteplici accorgimenti e personalizzazioni per la desktop mode. Nonostante lo spessore ridotto, Xiaomi è riuscita a inserire una batteria da ben 10.600 mAh, garantendo così una grande longevità e produttività continuativa, complice anche il già citato Xring O1 che, secondo Xiaomi, è un campione di efficienza energetica.