Xiaomi ha ampliato la sua gamma di elettrodomestici intelligenti con un nuovo prodotto di fascia alta, per ora destinato al mercato cinese: stiamo parlando del Mijia Smart Gas Water Heater Pro, uno scaldabagno che unisce efficienza energetica, tecnologie di filtraggio avanzate e integrazione con l’ecosistema smart dell’azienda. Presentato con un prezzo ufficiale di 5.499 yuan (circa 697 euro in offerta lancio), questo dispositivo si distingue per un approccio orientato non solo al comfort, ma anche alla cura della persona.
Con una capacità di 16 litri, il nuovo scaldabagno utilizza un sistema a doppio nucleo di addolcimento dell’acqua che sfrutta resine a scambio ionico per eliminare calcio e magnesio, responsabili della durezza. Secondo i test condotti dal marchio, l’apparecchio è in grado di ridurre il livello da 450 mg/L a circa 20 mg/L, con un tasso di rimozione delle impurità che arriva fino al 99%. I benefici dichiarati riportano un netto miglioramento dell’idratazione della pelle (+30,68% in media), la riduzione del sebo sul cuoio capelluto (-33,6%) e anche una minore untuosità del viso (-12,5%) dopo 28 giorni di utilizzo.
L’acqua viene poi ulteriormente trattata attraverso un sistema di filtraggio in quattro fasi che combina magnetizzazione, filtri a rete, moduli agli ioni d’argento e deossifosfati. Questa tecnologia garantisce la rimozione di particelle e batteri, rendendo l’acqua adatta anche a un uso delicato: non a caso il dispositivo ha ottenuto la certificazione “Mother and Baby Grade” per la qualità e la sicurezza. Il serbatoio interno in rame anticorrosione contribuisce a prolungare la durata del prodotto.
Sul fronte delle prestazioni, il Mijia Smart Gas Water Heater Pro offre un flusso di 16 litri al minuto con un innalzamento di temperatura di 25 °C grazie a una potenza termica di 30,0 kW. Il controllo a doppio circuito assicura una temperatura costante, mentre il design CQC Level 1 riduce il rumore operativo con camera di combustione sigillata, ventola a pale larghe e più strati fonoassorbenti.
Per le abitazioni a più piani, Xiaomi ha integrato il sistema TSI (Turbo Smart Increase) con pompa potenziata, capace di incrementare la portata del 180% e garantire una pressione costante fino a 10 metri di altezza. Questa tecnologia accelera anche il preriscaldamento del 50%, permettendo di ottenere acqua calda in meno tempo.
Un’altra novità riguarda la gestione del sale necessario al processo di addolcimento: un cassetto estraibile consente di inserire blocchi di sale appositi, con notifiche in tempo reale sull’app Mi Home quando è necessario il rabbocco. La compatibilità con HyperOS assicura il pieno controllo da smartphone e l’integrazione con altri dispositivi dell’ecosistema Xiaomi, dalle automazioni domestiche alla gestione energetica.
Il lancio dello scaldabagno avviene in parallelo ad altri prodotti per la casa già annunciati dall’azienda, come il bollitore elettrico Mijia Thermostatic 3 Pro da 2 litri, di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa.