Ebbene sì, c’è già qualcuno pronto a “ispirarsi” al Liquid Glass, lo stile grafico che Apple ha annunciato qualche settimana fa alla WWDC 2025 e che sarà lanciato ufficialmente quest’autunno con le nuove generazioni di sistemi operativi mobile e non. E, molto prevedibilmente, questo “qualcuno” è Xiaomi. Sono circolate nelle scorse ore indiscrezioni a riguardo: sono, appunto, informazioni ufficiose, ma provengono da una fonte generalmente molto attendibile, il leaker noto sul social network cinese Weibo con il nome di Digital Chat Station.
Secondo la fonte l’implementazione scelta da Xiaomi non è radicale e pervasiva come visto in casa Apple: sono più che altro tocchi qua e là per rendere più accattivante il sistema operativo Android sottostante. Per esempio, troveremmo lo stile “vetro” nella barra di ricerca nella Home. La fonte riporta anche icone dal look più lucido ed effetti di sfocatura stile vetro satinato. Non saranno le uniche novità a livello grafico che HyperOS 3 (o meglio, a quanto pare, HyperOS 26, in un’altra mossa evidentemente ispirata ad Apple) metterà sul piatto: ci saranno nuove icone nella barra di stato, per esempio, un centro notifiche/quick settings riprogettato e animazioni più fluide.
Come dicevamo, non stupisce che sia proprio Xiaomi la prima (almeno di cui si ha traccia pubblicamente) a seguire le orme di Apple perché la società cinese è sempre stata molto ispirata dal colosso di Cupertino. In effetti deve a questo il suo successo iniziale, quando sviluppava semplicemente custom ROM per Android divenute popolari perché avevano una grafica molto simile a iOS. Xiaomi non ha del resto mai tentato di nascondere la propria influenza - ha indicato pubblicamente a più riprese Apple come un esempio da seguire, non solo dal punto di vista della semplice grafica.
In ogni caso, i test pubblici del nuovo sistema operativo sono già iniziati, almeno in Cina, ma per ora siamo ancora nelle primissime fasi del processo di sviluppo. Naturalmente il sistema sarà basato su Android 16, il cui codice sorgente è stato rilasciato da Google poche settimane fa. Si prevede che il lancio di HyperOS 3 (o 26, staremo a vedere) potrebbe avvenire nel mese di ottobre, in concomitanza con la presentazione della nuova generazione di smartphone top di gamma, la Xiaomi 16 Series.