Xiaomi Smart Band 10 ha una data di presentazione. Non ancora ufficiale, non abbiamo nulla da Xiaomi. C'è solo un'indiscrezione dei colleghi di ytechb.com, secondo i quali la prossima generazione della band forse più famosa al mondo sarà ufficiale a fine mese, precisamente lunedì 30 giugno. Con un piccolo giallo: poche ore dopo la pubblicazione, i colleghi hanno rimosso tutte le informazioni pubblicate per via - spiegano - di una precisa richiesta di Xiaomi.
E viene spontaneo chiedersi come mai Xiaomi abbia deciso di intervenire direttamente, bloccando un'indiscrezione: forse la data di presentazione di Smart Band 10 era proprio quella pubblicata dai colleghi? A questo punto della storia è molto probabile che a breve - ore, giorni - sia proprio Xiaomi a dirimere la questione, ufficializzando la data di lancio del suo prossimo indossabile, e se dovessimo scommettere una moneta punteremmo anche noi su quel 30 giugno che Xiaomi ha cercato di oscurare.
Invano: Xiaomi dovrebbe sapere che sul web rimane traccia di tutto. Ormai la "frittata" era fatta, e se la data non fosse stata quella effettivamente scelta per la presentazione della Smart Band 10 non c'era alcun motivo di chiederne la rimozione. Insomma: quella di Xiaomi sembra una conferma del fatto che a qualcuno era "sfuggita" una data che doveva rimanere segreta ancora per qualche ora.
I colleghi, peraltro, erano riusciti a ottenere anche un'altra informazione cruciale su Smart Band 10, e anche di questa Xiaomi ha chiesto la rimozione. Il prezzo europeo: 49,99 euro al pubblico, un rincaro cioè superiore al 20% rispetto al listino dell'attuale Smart Band 9 che al lancio costava 39,99 euro. Non una buona notizia per gli appassionati della serie, a cui potrebbe essere indorata la pillola almeno parzialmente se la Smart Band 10 apportasse delle sensibili migliorie al progetto.
Fin qui si è parlato di una Smart Band 10 con un display AMOLED leggermente più grande (1,72 pollici) a 60 Hz e una luminosità di picco di 1.500 nit, 200 nit in più rispetto a Smart Band 9. Invariata l'autonomia (fino a 21 giorni), monitoraggio del sonno migliorato, tre colorazioni (nero, rosa o argento) e un set di accessori rinnovato. Basteranno a convincere i fan che quei 10 euro in più, in fondo, sono giustificati?