Smart Home Screen Max 27 offre uno schermo antiriflesso, con risoluzione Full HD (1.920 × 1.080 pixel) e superficie paper-like, che punta a ridurre l'affaticamento visivo anche durante l'uso prolungato. La cornice poggia su un supporto regolabile in altezza e orientabile, cosa che rende il posizionamento estremamente flessibile, anche perché a facilitare ogni spostamento intervengono cinque ruote nascoste alla base.
Inoltre, Max 27 è progettato per adattarsi a molteplici scenari, dalla musica al fitness fino allo streaming video. Supporta il collegamento con il microfono MIJIA per trasformarsi rapidamente in una postazione karaoke, con testi visualizzati in tempo reale sul maxi schermo. Chi ama l'attività fisica può beneficiare del riconoscimento basato sull'intelligenza artificiale per la correzione dei movimenti durante gli esercizi, mentre l'intrattenimento è garantito grazie alle partnership con le principali piattaforme streaming cinesi.
Non solo hub domotico, perché il dispositivo può fungere da schermo supplementare per PC, smartphone e console. Sotto la scocca troviamo un processore octa-core, 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, con fotocamera frontale da 5 megapixel. L'alimentazione è affidata a una batteria da 9.700 mAh che promette oltre 13 giorni di autonomia in standby. Per la connettività sono presenti le porte HDMI 1.4, USB-A e USB-C. Non mancano l'assistente vocale XiaoAI integrato ed una selezione di screensaver interattivi a tema animali domestici.
Xiaomi Smart Home Screen Max 27 sarà disponibile dal 21 agosto al prezzo di 3.999 yuan (circa 476 euro) tramite lo store ufficiale Xiaomi e rivenditori autorizzati in Cina. Resta da vedere quando (e se) il dispositivo arriverà in Italia: lo comprereste?