Xiaomi Xring 01 annunciato e filtrano in rete le performance del chip proprietario

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n618625/xiaomi-xring-chip-soc-proprietario-potenza-leak/

HDblog.it May 16, 2025 · 2 mins read
Xiaomi Xring 01 annunciato e filtrano in rete le performance del chip proprietario
Share this

Xiaomi ci riprova. Dopo aver tentato di sviluppare chip prorpietari già anni fa, col Surge S1 con cui nel 2017 aveva equipaggiato il medio gamma Mi 5c, il colosso cinese ha ora in cantiere nuove soluzioni fatte in casa, che stando ai rumor sarebbero in lavorazione presso una nuova divisione denominata Xring e cui sono stati assegnati 1.000 dipendenti. Ma non si stratta di semplici voci di corridoio, perché nelle scorse ore il colosso cinese ha confermato la notizia annunciando la presentazione del chip Xring 01 prevista a fine mese.

Per il momento Xiaomi non si è sbilanciata sulle caratteristiche tecniche del chip, ma tramite il leaker cinese WhyLab possiamo farci una prima idea concreta di quali siano i primi progetti di Xiaomi in questo senso A quanto pare il SoC in lavorazione ovrebbe offrire una potenza di calcolo paragonabile allo Snapdragon 8 Gen 2, il processore che ha equipaggiato la maggior parte dei flagship nel 2023. Se così fosse, Xiaomi non punterebbe a competere direttamente con le soluzioni più potente sul mercato, ma il SoC Xring dovrebbe essere in grado di rivaleggiare con i chip Tensor di Google e con i processori "pseudo-flagship" di Qualcomm, come Snapdragon 8s Gen 3 e 8s Gen 4.

Una mossa che avrebbe senso: il catalogo di Xiaomi infatti è molto ampio, ed è particolarmente ricco nella fascia media. Sviluppare un chip propietario destinato ai mid-range, cioè i dispositivi che muovono i volumi maggiori di spedizione, permetterebbe sul lungo periodo di ottenere risparmi significativi, e il tutto senza sostenere i costi di sviluppo necessari per mettere a punto chip all'avanguardia che andrebbero ad equipaggiare dispositivi di fascia alta e dunque meno popolari.

Per la produzione di questo primo chip "Xring", pare che Xiaomi si affiderà al processo a 4 nm di TSMC. Si vocifera inoltre che l'hardware adotterà un'interessante configurazione a 8 core (1+3+4), con un core prime ultra-veloce operante a 3.2 GHz, tre core performance a 2.5 GHz e quattro core efficiency a basso consumo che lavorano a 2.0 GHz.

Non resta che attendere la comunicazione della data esatta della presentazione che, come detto, è prevista entro fine mese. Alcuni gadget promozionali filtrate in rete e dedicati al 15° anniversario di Xiaomi, che cade quest'anno e che il brand ha già iniziato a celebrare con molte offerte, contribuiscono a confermare il lancio imminente dei chip, con il logo "Xring" che fa bella mostra di sé sulla t-shirt dedicata all'occasione speciale.