Xiaomi YU7 debutta in Cina, ecco i prezzi. Costa meno della Tesla Model Y

https://www.hdmotori.it/xiaomi-yu7-dimensioni-motori-cavalli-autonomia-prezzi/

HDblog.it Jun 26, 2025 · 2 mins read
Xiaomi YU7 debutta in Cina, ecco i prezzi. Costa meno della Tesla Model Y
Share this
<strong>Xiaomi YU7 debutta</strong> ufficialmente sul mercato della <strong>Cina</strong> e da oggi, dunque, il nuovo SUV elettrico può essere ordinato. Contestualmente, con l'inizio della commercializzazione, il colosso dell'elettronica ha condiviso gli ultimi dettagli del suo modello elettrico, tra cui i <strong>prezzi</strong> che erano molto attesi. Xiaomi crede molto nella YU7 su cui ripone grandi aspettative in termini di vendite, soprattutto dopo il <a href="https://www.hdmotori.it/xiaomi-articoli-n611623-xiaomi-su7-successo-ordini-sold-out-cina-2025/">successo della berlina SU7</a>.<h2>PRESTAZIONI E AUTONOMIA</h2><img class="alignnone size-full wp-image-210072" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/GuXyY37XIAAZxoN.jpg" alt="" width="4096" height="1742" /><strong>Il SUV</strong> era stato <a href="https://www.hdmotori.it/xiaomi-yu7-debutto-versioni-prestazioni-autonomia/">presentato ufficialmente un mese fa</a>. Ricordiamo che Xiaomi YU7 <strong>misura 4.999 mm lunghezza x 1.996 mm larghezza x 1.600 mm altezza, con un passo di 3.000 mm</strong>. Il bagagliaio dispone di una capacità di 678 litri che possono salire a 1.758 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. C’è anche un frunk da 141 litri. Costruito sulla piattaforma Modena EV di Xiaomi, i tecnici hanno lavorato molto per ottimizzare l'aerodinamica e rendere il SUV il più efficiente possibile. Il risultato di questo lavoro è un <strong>cx di 0,245</strong>. YU7 è disponibile in nove colori per la carrozzeria, tra cui l'esclusiva tonalità "Gemstone Green" ispirata allo smeraldo, e in quattro colorazioni per gli interni: Turquoise Grey, Coral Orange, Twilight Blue e Iris Purple.La nuova Xiaomi YU7 può contare su di <strong>un'architettura a 800 V</strong> ed è proposta in 3 motorizzazioni differenti:<ul> <li><strong>YU7 RWD</strong>: motore posteriore singolo da 235 kW, 528 Nm, 0–100 km/h in 5,88 secondi e velocità massima 240 km/h.</li> <li><strong>YU7 Pro AWD</strong>: doppio motore con potenza combinata di 365 kW, 690 Nm, 0–100 km/h in 4,27 secondi e velocità massima 240 km/h.</li> <li><strong>YU7 Max AWD</strong>: doppio motore da 508 kW e 866 Nm, 0–100 km/h in 3,23 secondi e velocità massima 253 km/h.</li></ul>Le configurazioni delle batterie e l’<strong>autonomia CLTC</strong> sono le seguenti:<ul> <li><strong>YU7 RWD</strong>: batteria LFP da 96,3 kWh, autonomia 835 km</li> <li><strong>YU7 Pro AWD</strong>: batteria LFP da 96,3 kWh, autonomia 770 km</li> <li><strong>YU7 Max AWD</strong>: batteria NCM da 101,7 kWh, autonomia 760 km</li></ul><h2>PREZZI</h2><img class="alignnone size-full wp-image-201171" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/05/eabfb349-46c0-4488-b229-b3e46fcdf1dez-800x427-1.jpg" alt="" width="800" height="427" />Disponibile nelle versioni Standard, Pro e Max, la Xiaomi YU7 si più acquistare in Cina a partire da <strong>253.500 yuan</strong> che al cambio sono circa 30.150 euro.<table><thead><tr><th>Modello</th><th>Trazione</th><th>(kW)</th><th> (Nm)</th><th>0–100 km/h</th><th>Batteria (kWh)</th><th>Autonomia (CLTC)</th><th>Prezzo (yuan)</th><th>Prezzo (circa in €)</th></tr></thead><tbody><tr><td>YU7</td><td>RWD</td><td>235</td><td>528</td><td>5,88 s</td><td>96,3</td><td>835 km</td><td>253.500</td><td>30.150</td></tr><tr><td>YU7 Pro</td><td>AWD</td><td>365</td><td>690</td><td>4,27 s</td><td>96,3</td><td>770 km</td><td>279.900</td><td>33.300</td></tr><tr><td>YU7 Max</td><td>AWD</td><td>508</td><td>866</td><td>3,23 s</td><td>101.7</td><td>760 km</td><td>329.900</td><td>39.250</td></tr></tbody></table>Da notare che il prezzo di partenza della nuova Xiaomi YU7 <strong>è inferiore a quello della Tesla Model Y</strong> che è di 263.500 yuan. La Long Range, invece, parte da 313.500 yuan. Del resto, il CEO di Xiaomi era stato molto chiaro di avere come obiettivo quello di <a href="https://www.hdmotori.it/xiaomi-yu7-battere-vendite-tesla-model-y/">superare le vendite del SUV americano</a>.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE