YouTube ha annunciato oggi l'estensione a milioni di creator della sua funzionalità di audio multilingua, uno strumento che permette di aggiungere più tracce audio doppiate a un singolo video. Sfortunatamente, lo mettiamo subito in chiaro, questa funzione non permette il caricamento di tracce audio doppiate dai creator (o da professionisti del settore), ma si tratta delle traduzioni basate sull'AI che abbiamo avuto modo di sperimentare più volte negli scorsi mesi.
La novità di oggi, infatti, non è altro che l'epilogo di un progetto pilota di successo durato due anni, che mira a rendere i contenuti accessibili a un pubblico globale, abbattendo le barriere linguistiche.
La funzione consente agli spettatori di selezionare la propria lingua preferita per l'audio, permettendo, ad esempio, a un utente in Italia di guardare un video di un creator statunitense con il doppiaggio in italiano, se disponibile. I risultati della fase di test hanno dimostrato l'enorme potenziale di questo strumento: in media, per i creator che hanno utilizzato l'audio multilingua, oltre il 25% del tempo di visualizzazione totale proveniva da spettatori che guardavano il video in una lingua diversa da quella originale.
L'impatto è stato particolarmente significativo per alcuni dei più grandi nomi della piattaforma, a detta di YouTube. Il canale dello chef Jamie Oliver, ad esempio, ha visto le sue visualizzazioni triplicare grazie a questa funzione, mente creator come MrBeast e Mark Rober stanno raggiungendo milioni di nuovi spettatori in tutto il mondo; quest'ultimo, in particolare, carica in media oltre 30 doppiaggi per ogni video. Anche lo chef Nick DiGiovanni, che ha partecipato al progetto pilota, ha confermato di aver ampliato notevolmente il suo pubblico, raggiungendo spettatori in spagnolo, turco, arabo e altre lingue.
Sulla scia di questo successo, YouTube sta anche testando con un gruppo ristretto di creator le "miniature multilingua", che mostrerebbero un'immagine di anteprima localizzata in base alla lingua selezionata dallo spettatore.
La distribuzione della funzionalità di audio multilingua a milioni di creator inizierà oggi e proseguirà nelle prossime settimane, rappresentando uno degli strumenti più potenti messi a disposizione da YouTube per la crescita internazionale dei canali e per la creazione di una community veramente globale, seppur con tutte le criticità derivanti dall'utilizzo di strumenti totalmente basati sull'AI per la generazione del parlato.