YouTube Music si aggiorna: ecco i nuovi pulsanti e le radio rapide

https://www.hdblog.it/google/articoli/n625114/youtube-music-aggiornamento-pulsanti-radio/

HDblog.it Jul 12, 2025 · 2 mins read
YouTube Music si aggiorna: ecco i nuovi pulsanti e le radio rapide
Share this

Google sta distribuendo un nuovo aggiornamento per YouTube Music che, pur non introducendo stravolgimenti epocali, si concentra sul migliorare alcuni aspetti pratici dell'interfaccia, rendendola più intuitiva e funzionale.

Al centro di questo aggiornamento troviamo una modifica attesa da molti utenti: i pulsanti "shuffle" (riproduzione casuale) e "repeat" (ripeti) sono ora molto più facili da interpretare. In precedenza, la loro attivazione era segnalata solo da un leggero aumento dello spessore dell'icona, un cambiamento talmente sottile da costringere a volte a premere più volte per essere sicuri di aver attivato la modalità desiderata.

Ora, pur mantenendo l'aumento di spessore, YouTube Music aggiunge un piccolo e ben visibile pallino bianco sotto l'icona attiva. Un dettaglio, certo, ma di quelli che eliminano un piccolo, quotidiano fastidio e rendono l'interazione più immediata e sicura.

Resta invariata, invece, l'icona per la ripetizione del singolo brano, che continua a mostrare il numero "1" al suo interno. Questa novità sta apparendo gradualmente agli utenti attraverso un aggiornamento lato server, a partire dalla versione 8.26 per Android.

Ma le novità non si fermano alla schermata di riproduzione. Scorrendo il feed della Home, si potrà notare una nuova scheda intitolata "Crea una radio con avvio rapido". Questa funzione offre una scorciatoia intelligente per avviare una playlist istantanea basata sui propri gusti. L'applicazione propone una selezione di otto artisti e, con un semplice tocco sul pulsante "Ascolta ora", genera una stazione radio tematica. Per chi desidera un controllo più granulare, il pulsante "Altro" posizionato in alto a destra apre l'editor di radio già esistente, che permette di personalizzare la selezione includendo anche brani e album specifici.

Infine, un'altra funzionalità che sta raggiungendo un numero sempre maggiore di utenti è la sezione "Uscite per te". Già avvistata in passato, ora la sua distribuzione si sta ampliando su tutte le piattaforme, incluse Android, iOS e la versione web. Posizionata in fondo alla pagina di un album, questa sezione offre suggerimenti personalizzati sulle nuove uscite discografiche, basandosi sulla cronologia di ascolto e sugli artisti preferiti. Un modo in più per rimanere aggiornati e scoprire nuova musica senza doverla cercare attivamente, lasciando che sia l'algoritmo a proporre le novità più in linea con i propri gusti.