YouTube Premium Lite: in arrivo più pubblicità nei video Shorts

https://www.hdblog.it/google/articoli/n621170/youtube-premium-lite-ads-shorts/

HDblog.it Jun 09, 2025 · 1 min read
YouTube Premium Lite: in arrivo più pubblicità nei video Shorts
Share this

YouTube ha iniziato a inviare notifiche ad alcuni utenti del servizio Premium Lite in alcuenaree geografiche, avvisandoli che a partire dal 30 giugno vedranno comparire annunci pubblicitari all’interno dei video Shorts.

ricordiamo che Premium Lite è stato introdotto per rispondere a una domanda specifica del mercato: offrire un abbonamento meno costoso, che consenta la visione di video senza pubblicità, ma senza includere servizi aggiuntivi come YouTube Music. La proposta ha attirato molti utenti che utilizzano altri servizi per ascoltare musica — come Spotify o Apple Music — e non necessitano delle funzionalità extra del pacchetto completo.

Fin dall'inizio, però, Google aveva chiarito che Premium Lite non avrebbe garantito un'esperienza completamente priva di annunci. Le eccezioni includevano contenuti musicali, la sezione Shorts e le ricerche o navigazioni sulla piattaforma. Tuttavia, fino ad ora, queste limitazioni erano state percepite come minime da gran parte degli utenti, rendendo l’offerta ancora vantaggiosa rispetto al prezzo.

La novità odierna riguarda in particolare gli utenti in Germania e Thailandia, due dei primi Paesi in cui Premium Lite è stato lanciato in fase di test. Secondo quanto riportato da alcune fonti come Deskmodder e utenti della community TWiT, Google sta ora aggiornando ufficialmente questi abbonati per informarli che i video Shorts includeranno pubblicità. Un dettaglio che non era stato comunicato in precedenza, a differenza di quanto accaduto negli Stati Uniti, dove la presenza di pubblicità nei Shorts era stata indicata sin dal debutto del servizio.

Il motivo di questa comunicazione apparentemente tardiva è piuttosto semplice: quando il piano era ancora in fase sperimentale, non tutte le condizioni d’uso erano state definite in modo uniforme. Così, mentre negli Stati Uniti gli utenti erano stati avvisati fin da subito, in altri mercati questa parte era stata trascurata, forse per via del carattere provvisorio dell’offerta.

È ancora presto per capire se questa modifica influenzerà la popolarità del piano Lite, ma è piuttosto evidente che YouTube stia cercando un equilibrio tra sostenibilità economica e qualità del servizio, anche nei pacchetti più accessibili.