YouTube punta allo shopping: arrivano tag AI e link nei Shorts

https://www.hdblog.it/google/articoli/n631781/youtube-shopping-ai-shorts/

HDblog.it Sep 16, 2025 · 1 min read
YouTube punta allo shopping: arrivano tag AI e link nei Shorts
Share this

YouTube ha annunciato una serie di novità pensate per rendere la piattaforma sempre più vicina al mondo dell’e-commerce e della promozione diretta dei brand. Durante l’evento dedicato ai prossimi vent’anni del servizio, l’azienda ha mostrato una serie di nuovi strumenti che cambiano il modo in cui creator e aziende interagiscono con gli utenti, influenzando anche l’esperienza quotidiana di chi guarda i video.

Tra le innovazioni più rilevanti c’è la possibilità di inserire segmenti pubblicitari dinamici nei contenuti di lunga durata. In pratica, uno youtuber potrà integrare in un punto specifico del video uno spazio “rivendibile”: oggi ospiterà il messaggio di un brand, ma in futuro potrà essere sostituito con quello di un altro inserzionista, senza dover ricaricare o modificare il filmato originale. YouTube prevede di iniziare i test all’inizio del 2026, con un lancio esteso entro la fine dell’anno.

Accanto a questa funzione, arriverà un sistema di riconoscimento basato su AI capace di identificare e taggare automaticamente i prodotti mostrati o citati nei video. Il meccanismo analizzerà immagini, voce narrante e metadati forniti dal creatore, per poi aggiungere i link ai prodotti. Questo strumento debutterà negli Stati Uniti nel corso del 2026, inizialmente per un gruppo ristretto di creatori selezionati.

YouTube guarda anche ai contenuti brevi, i cosiddetti Shorts, che negli ultimi anni hanno registrato una crescita esplosiva. Presto sarà possibile inserire collegamenti diretti ai siti dei marchi, in modo da trasformare un breve video virale in una porta d’accesso immediata a un prodotto. I primi test partiranno entro la fine del 2025, con un’implementazione completa l’anno successivo.

C’è poi un esperimento dedicato ai fan più affezionati: i “top viewers” avranno l’opportunità di acquistare merchandising esclusivo dei propri creator preferiti. L’iniziativa è in fase di prova, ma non è ancora chiaro quando diventerà disponibile per tutti.

Queste novità si affiancano ad altri strumenti legati al live streaming e a nuove funzioni di AI per i creatori, pensate per semplificare la produzione di contenuti e offrire suggerimenti più mirati.