YouTube testa le classifiche nelle live: vince chi dona di più

https://www.hdblog.it/google/articoli/n620563/youtube-testa-le-classifiche-nelle-live/

HDblog.it Jun 03, 2025 · 1 min read
YouTube testa le classifiche nelle live: vince chi dona di più
Share this

Non è un mistero che i contenuti in diretta facciano parte della strategia di YouTube, nel tentativo di sottrarre terreno a competitor agguerriti come Twitch e Kick. Una competizione, questa, che si combatte anche a colpi di nuove feature: Twitch, ad esempio, sta introducendo i contenuti in verticale per smartphone.

In queste ore, è emerso che la piattaforma sta lavorando ad un'interessante novità pensata per aggiungere un tocco di gamification al modo in cui utenti e streamer interagiscono tra di loro.

UNA CLASSIFICA PER PREMIARE GLI UTENTI PIU' FEDELI

La nuova funzione in fase di test introduce una classifica interattiva che assegna punti ai partecipanti più coinvolti nelle live. L’obiettivo? Stimolare l’engagement e premiare chi chatta di più, dona con i Super Chat o si fa notare regolarmente nel flusso della conversazione. Per il momento, avverte Android Central, si tratta di un test limitatissimo: solo una manciata di utenti ha avuto acceso alla funzione, ma nulla esclude che la platea di partecipanti al test possa venire estesa nell'immediato futuro.

l sistema evidenzierà i primi 50 utenti più attivi, con i primi tre classificati contrassegnati da un badge speciale accanto al nome, ideale per catturare l’attenzione dello streamer o degli altri spettatori.

L’interfaccia è semplice ma d’effetto: una piccola icona a forma di corona compare in alto nella chat, permettendo a chiunque di consultare la classifica aggiornata in tempo reale. Il calcolo dei punti non è stato spiegato nel dettaglio da Google, ma pare basarsi sull'attività in chat, l’uso delle Super Chat e altri segnali di coinvolgimento.

Nonostante la natura pubblica della classifica, la partecipazione non è obbligatoria. Gli utenti possono disattivare in qualsiasi momento la visualizzazione del proprio nome nella leaderboard tramite le impostazioni, sia su mobile che su desktop. Attualmente la funzione è disponibile solo per un numero limitato di canali e utenti, ma se il test avrà successo potrebbe diventare presto parte integrante delle live YouTube.