Alphabet Inc., o meglio Google, o meglio YouTube, proprio ieri sera ha combinato un’ennesima delle sue stronzate colossali, totalmente a sorpresa… e non mi riferisco ai soliti insensati cambi di policy (che, per giunta, a volte sono fatti esplicitamente, altre volte in completo silenzio; lasciamo stare questo, che è tutto un altro gran casino). Hanno fottutamente terminato — o meglio, il loro sistema di “intelligenza” artificiale del cazzo ci ha pensato — i canali di un utente che non ha commesso assolutamente nessuna infrazione: Enderman, quello che spacca Windows e prova i malware; prima il suo secondo canale, e poi il primo. Tutti i video fottutamente spariti, dunque; e dubito che si possa sperare in un miracolo, perché siamo già al giorno dopo e tutto risulta ancora bandito. 👹
Questa cosa non sta né in cielo, né in terra, e né tantomeno agli inferi: solo a casa di Google, che evidentemente è mille volte peggio del diavolo, si vedono simili schifezze. Enderman ha fatto un post su Telegram dove fa vedere la mail che gli è arrivata da YouTube, dove dicono che il suo (secondo) canale è stato chiuso per sempre, perché i loro sistemi di riconoscimento dei pattern d’uso avrebbero rilevato una corrispondenza con un altro canale terminato per violazione delle norme sul copyright… un canale che con la sua persona non c’entra apparentemente una beata mazza, con un titolo in giapponese che vattelappesca. Senza controllo umano, senza preavviso, solo ban; e, solo poche ore dopo, è arrivata anche la vera batosta, perché gli hanno fatto fuori anche il canale principale. (E, ovviamente, provare a fare appello con il sistema-farsa non ha cambiato la situazione.) 💯
Ora… potrebbe lui in realtà star mentendo??? È sempre vagamente possibile, ovviamente, ma personalmente la vedo dura. Non è uno sprovveduto lui, quindi immagino che, se quello che è stato rilevato fosse stato davvero un suo vecchio canale, bandito tempo prima, lui avrebbe certamente fatto attenzione a non triggerare il riconoscimento di pattern di merda dell’IA nell’uso dell’account, banalmente assicurandosi di comportarsi diversamente dal passato, e comunque avrebbe già avuto tutti i suoi video sempre disponibili come backup su qualche altra piattaforma di streaming. Ma poi… con tutte le schifezze che ha sempre fatto Google con questi suoi sistemi, vogliamo davvero presumere che siano loro gli innocenti? 😑
Tra l’altro, proprio riguardo i video… non so se sia cambiato qualcosa ultimamente, magari con il GDPR che ha ben radicato i suoi tentacoli in tutto, ma il decennio scorso, quando hanno bandito a me un account GMail da tutto YouTube (e solo da YouTube) non ho avuto neanche un’opzione per esportare i miei (pochi e non importanti, ma comunque che palle), che non avendo salvati altrove ho perso per sempre (ammesso che dal Google Takeout non si possano recuperare, ma mi pare che i video caricati su YouTube non siano a prescindere inclusi lì). Quindi, ora bisogna sperare che Enderman abbia dei backup di tutti i video, se vogliamo che almeno quelli restino al mondo; ma, realisticamente, dubito ne abbia il 100%, anche combinando collezioni private di altri utenti che li hanno scaricati e magari già ricaricati. 🤥
Viviamo proprio in dei tempi oscuri, con queste piattaforme di merda. Il problema grosso però è che i video, a differenza dei miei bellissimi articolini testuali, o anche dei messaggini stupidi con fotine dei più diffusi microblog social, sono costosi da conservare… e quindi, se YouTube ti mette alle strette, le opzioni sono poche, se hai una grossa collezione. Ci sono Dailymotion e Odysee, che sono entrambi meh, e le opzioni finiscono circa qui se non vuoi cacciare soldi dalla tasca; altrimenti, già solo per metter su un tuo server PeerTube, o anche solo un server HTTP statico con una cartella di video buttata sopra, i soldi volano già almeno in memoria di archiviazione. Questo senza nemmeno considerare che YouTube (…a meno di non voler andare su PornHub, come i gamer) è comunque l’unica piattaforma di video effettivamente popolare e popolata, dove i video hanno la possibilità di girare e il canale può crescere; altrove, nisba. 😭
Non possiamo allora veramente fare altro che piangere. Questo fatto che si mette la stupidità artificiale in carico di operazioni amministrative — come bandire un utente di colpo cancellandogli tutti i dati e i numeri raggiunti tecnicamente è, ma anche solo assegnare strike che poi rischiano di diventare un ban — mentre contemporaneamente non si offre alcuna via di comunicazione con qualche fottuto dipendente dell’azienda, perché se non sei all’interno di un cosiddetto network non ti cagano nemmeno taggandoli su Twitter (che poi già che YouTube tratti questo come canale di comunicazione ufficiale, anziché fornire una mail o una propria chat web, è tutto dire). A me, dal mio canto, conviene backupparli per bene tutti i miei video, perché con la mia sfiga qui poco ci manca che anche quelli vengono fucilati… ☠️
'Air terror' — Russia drops record number of aerial guided bombs on Ukraine in October, Defense Ministry says