ZeniMax Online, niente licenziamenti da Microsoft. Ancora presto per esultare?

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n625536/licenziamenti-zenimax-online-microsoft/

HDblog.it Jul 16, 2025 · 1 min read
ZeniMax Online, niente licenziamenti da Microsoft. Ancora presto per esultare?
Share this

ZeniMax Online Studios tira un bel sospiro di sollievo, poiché, per il momento, nessuno dei 222 sviluppatori coinvolti in Project Blackbird ha perso il posto di lavoro. La notizia arriva da un comunicato diffuso sulla piattaforma Bluesky da ZOS United–CWA (link in FONTE), il sindacato che ha preso forma lo scorso dicembre.

La cancellazione di Project Blackbird, progetto ambizioso su cui il team stava lavorando da mesi e che avrebbe dovuto essere un MMO, è stata accolta con sorpresa sia dai dipendenti sia dai fan che attendevano novità. Nel suo messaggio, il sindacato ha ringraziato la stampa e la community di giocatori per l’interesse dimostrato e ha voluto chiarire che, diversamente da quanto avvenuto in altri studi di Microsoft, al momento non si registrano licenziamenti.

Tutti i membri del team continuano a percepire stipendio e benefit completi mentre Microsoft e ZOS United–CWA discutono il futuro dello studio. L'accordo sindacale è stato sottoscritto nel dicembre 2024 e garantisce che eventuali riduzioni del personale si svolgano nel rispetto dei diritti dei lavoratori, consentendo a chi deciderà di andar via di farlo con dignità.

L’orizzonte, però, resta incerto. Microsoft ha infatti interrotto di recente anche altri progetti di punta: il reboot di Perfect Dark, avviato nel 2020, è stato cancellato e lo studio The Initiative ha chiuso i battenti. Anche Everwild di Rare è stato accantonato, e Turn 10, celebre per la serie Forza Motorsport, è stato ridimensionato trasformandosi in supporto per Forza Horizon.

Un vero peccato, poi, che sia stato cancellato proprio Project Blackbird, titolo sul quale vi era molta attesa, specie dagli appassionati dei videogiochi online: del resto, ZeniMax Online Studios ha dato i natali a The Elder Scrolls Online, titolo molto apprezzato dagli amanti del genere. Guarda caso, il nuovo titolo sarebbe dovuto essere un MMO d'azione, paragonato a Destiny di Bungie secondo quanto riferito da alcune fonti a Jason Schreier di Bloomberg. A quanto pare Microsoft ha deciso di cancellarlo per evitare la competizione interna con altri prodotti già esistenti, come World of Warcraft, e per investire su Fallout 5, fonte di guadagno più certa, anche grazie all'ottimo successo ottenuto dalla serie TV.