ZTE ha ufficializzato sul suo sito bulgaro il nuovo Blade A76, uno smartphone entry-level focalizzato su connettività 5G, autonomia e funzionalità basate su intelligenza artificiale. Il dispositivo ha uno spessore di 8,2 mm e la scocca, disponibile in nero e blu, è certificata IP54 per la resistenza a polvere e schizzi. I bordi arrotondati e la finitura lucida sono pensate per offrire una buona ergonomia e una sensazione di qualità superiore al tatto, pur trattandosi di un prodotto economico.
Il Blade A76 è dotato di un display LCD da 6,75 pollici con risoluzione HD+ e notch a goccia. Sul retro è presente invece un’isola circolare che ospita una fotocamera principale da 50 megapixel accompagnata da un secondo sensore non specificato e da un flash LED. ZTE parla di “doppia fotocamera AI” capace di offrire scatti dettagliati con maggiore chiarezza, anche in condizioni dinamiche, grazie alle modalità di scatto intelligenti.
Il sistema permette la registrazione video simultanea con la fotocamera frontale e posteriore, una funzione pensata per i contenuti social. Sono inoltre presenti strumenti come “AI Magic Photos” per il ritocco automatico e l’ottimizzazione delle immagini.
Blade A76 integra una batteria da 5.000 mAh che, secondo ZTE, garantisce un’intera giornata di utilizzo senza necessità di ricariche frequenti. Il chipset (non specificato) con supporto al 5G è supportato da 6 GB di RAM fisica, espandibile dinamicamente fino a 10 GB utilizzando parte della memoria interna come RAM virtuale.
Non mancano, ovviamente, funzionalità basate su intelligenza artificiale grazie anche al supporto a Google Gemini+ che offre assistenza intelligente e strumenti creativi avanzati. L’AI viene anche sfruttata in numerose funzioni, dalla fotografia alla gestione del sistema.
Il dispositivo è al momento elencato sul sito ufficiale di ZTE Bulgaria, ma non sono stati ancora forniti dettagli ufficiali su prezzo o disponibilità nei mercati europei, inclusa l’Italia. Viste le caratteristiche, il Blade A76 si andrà comunque a posizionare nella fascia bassa del mercato con l’obiettivo di offrire 5G e funzionalità AI anche a chi ha un budget contenuto.