Elemento distintivo dell'U30 Pro è il touchscreen da 1,38 pollici che consente di tenere sempre sotto controllo informazioni fondamentali come stato della rete, intensità del segnale, livello della batteria e consumo dati. Da qui è possibile accedere rapidamente alle impostazioni, attivare la modalità risparmio energetico, gestire il cambio rete e sfruttare il gaming accelerator integrato per ridurre la latenza durante le sessioni di gioco online.
Altra grande protagonista è la batteria integrata da ben 5.000 mAh, che garantisce fino a 12 ore di utilizzo continuo. Presenti anche la ricarica rapida a 18W e la modalità di alimentazione diretta che permette di utilizzarlo a lungo mentre è collegato alla corrente. Il peso di soli 171 grammi e le dimensioni compatte (149 x 69.8 x 12.5 mm) lo rendono poi facile da trasportare.
Il cuore tecnologico dell'U30 Pro è il modem 5G a 6nm che supporta numerose bande Sub-6GHz, assicurando compatibilità sia con le reti 5G NR (n1, n3, n5, n8, n28, n41, n78) che LTE di frequenza FDD e TDD. Grazie alle nove antenne omnidirezionali e al sistema 4×4 MIMO, ZTE promette stabilità e velocità fino a 1200 Mbps in upload. Sul fronte Wi-Fi, il supporto al Wi-Fi 6 dual band (2.4GHz e 5GHz) permette di raggiungere velocità fino a 500 Mbps con copertura fino a 100 metri.
Da segnalare la compatibilità NFC per il pairing rapido, l'accesso via QR code per Android e iOS, e l'integrazione con l'assistente vocale della suite ZTE Smart Life. Si possono impartire comandi come riavvia il dispositivo o richiedere il consumo dati. Completano la dotazione i 64 GB di storage condiviso tra i dispositivi collegati e il NetEase UU Game Accelerator.
Lanciato su JD.com ad un prezzo promozionale di 469 yuan (circa 56 euro), rispetto ai 499 yuan di listino (60 euro), il dispositivo è proposto nelle colorazioni Silver e Green, in esclusiva appunto per il mercato cinese. Si spera possa arrivare anche da noi, anche perché il mercato delle "saponette Wi-Fi" non è poi così ricco di alternative moderne a prezzi concorrenziali.